Show simple item record

dc.contributor.advisorFrascio, Marco <1955>
dc.contributor.advisorParodi, Maria Caterina <1956>
dc.contributor.authorSevergnini, Camilla <1998>
dc.date.accessioned2023-06-29T14:12:26Z
dc.date.available2023-06-29T14:12:26Z
dc.date.issued2023-06-26
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/5650
dc.description.abstractLe MICI presentano un tipico duplice picco d’incidenza, il secondo intorno ai 65 anni. Nonostante la popolazione della regione Liguria sia la più anziana d’Italia, non sono mai stati condotti studi sui pazienti anziani liguri con MICI, la cui continua crescita è giustificata dall’aumento dell’incidenza della patologia e dall’invecchiamento generale della popolazione. L’endpoint primario dello studio consiste nel verificare se esistono differenze, soprattutto di severità, nel decorso di malattia tra pazienti anziani con MICI che hanno ricevuto la diagnosi precedentemente o successivamente ai 65 anni. Descrivere l'andamento della malattia nella casistica presa in analisi è l’obiettivo secondario. Sono stati reclutati 80 pazienti over 65, di cui 41 con diagnosi di MICI posta prima dei 65 anni e 39 dopo i 65 anni, confrontati per sesso, etnia e sottotipo di MICI. Sono stati raccolti, attraverso la consultazione delle cartelle cliniche, dati demografici, di inquadramento generale della MICI e dati clinici riferiti a un periodo di osservazione triennale, iniziato tra il 2014 e il 2017. Sono state realizzate due curve di Kaplan Meier: la prima per confrontare la sopravvivenza libera da ospedalizzazioni, chirurgia ed eventi acuti tra i due gruppi, la seconda quella da riacutizzazioni. Non sono emerse differenze statisticamente significative (rispettivam. p=0,68, p=0,24). Anche il rischio di ospedalizzazione non è risultato diverso nei due gruppi (OR=1,1), mentre i pazienti con esordio dopo i 65 anni hanno presentato un rischio maggiore di chirurgia (OR=3,3) e un maggiore tasso di elevazione della PCR (p=0,02). I farmaci biologici erano utilizzati in misura maggiore (p<0,01) nei pazienti con diagnosi in età<65 anni, gruppo in cui si riscontra anche una maggiore incidenza di MEI (p<0,01). In conclusione, in età avanzata il decorso delle MICI non differisce, ad eccezione di un diverso rischio di chirurgia, tra pazienti con durata e quindi biologia di malattia diverseit_IT
dc.description.abstractIBD has a typical bimodal peak of incidence, the second one at about age 65. In spite of Liguria region having the oldest population in Italy, no studies have ever been made on IBD elderly Ligurian patients. IBD elderly population is constantly growing because of the disease incidence increase and the general ageing of people. The primary aim of the study is to verify if there are differences in the disease course of elderly IBD patients who were diagnosed before or after 65s. The secondary aim is to describe disease course in patients taken into consideration. 80 patients over 65s were recruited, matched for gender, ethnicity and type of IBD; 41 of them were diagnosed before age 65 and 39 after age 65. Clinical records were consulted to collect demographic, clinical, endoscopic and laboratory data. The data refer to a three-year observation period, started between 2014 and 2017. Two Kaplan Meier curves were performed: the first one to analyze surgery-hospitalizations and acute events free survival between the two groups, the second one to examine flare-up free survival. Neither statistically significant differences have been found (respectively p value=0,68 and p=0,24) nor differences regarding the risk of hospitalization between the two groups (OR=1,1). While patients with disease onset after age 65 had an increased risk of surgery (OR=3,3) and an increased CRP elevation rate (p=0,02). Patients diagnosed before age 65 used biological therapies more than the other group (p<0,01) and showed an increased rate of extra intestinal manifestations (p<0,01). To conclude, the disease course in the elderly is not different between patients with different disease duration and biology, except for the risk of surgeryen_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleMalattie infiammatorie croniche intestinali negli over 65: impatto dell'età d'esordio sull'andamento di malattiait_IT
dc.title.alternativeInflammatory Bowel Diseases (IBD) in patients older than 65 years: the effect of age at onset on the course of the diseaseen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record