Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sistema elettronico per la decodifica, la trasmissione e il monitoraggio di dati CAN-bus in applicazioni automotive

View/Open
tesi24395476.pdf (3.088Mb)
Author
Fedi, Davide <2000>
Date
2023-06-14
Data available
2023-06-15
Abstract
I veicoli, da diverso tempo, dispongono di numerosi sensori, essenziali per poter ottenere tutti i dati necessari alla centralina per poter gestire il mezzo al meglio. Tuttavia questi, soprattutto nei mezzi più datati, non vengono messi nativamente a disposizione dell'utente. L'idea del sistema in oggetto nasce proprio dall'esigenza di visualizzare i dati più importanti in modo che possano aiutare il conducente ad avere maggior consapevolezza dello stato del mezzo e gli permettano di utilizzare delle funzionalità aggiuntive di cui l'autoveicolo o il motoveicolo non è originariamente provvisto. Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un sistema elettronico in grado di interagire con un veicolo tramite protocollo CAN-bus e On Board Diagnostic per fornire dati utili all'utente. Il sistema è composto in due parti, in entrambe, il funzionamento è affidato al microcontrollore Arduino NANO 33 IoT. La trasmittente riceve ed elabora i dati dal veicolo e li invia tramite Wi-Fi La ricevente si occupa di rappresentare i dati ricevuti tramite display organizzandoli su diverse pagine e utilizza alcuni di questi per fornire funzionalità aggiuntive.
 
Vehicles have been equipped with numerous sensors for some time now, which are essential to obtain all the data the ECU needs to manage the vehicle in the best possible way. However, especially in older vehicles, these are not natively available to the user. The idea of the system in question stems precisely from the need to display the most important data in such a way that they can help the driver to be more aware of the state of the vehicle and allow them to use additional functions that the vehicle or motorbike is not originally equipped with. The project aims to realise an electronic system capable of interacting with a vehicle via CAN-bus protocol and On Board Diagnostic to provide useful data to the user. The system consists of two parts, both of which are operated by the Arduino NANO 33 IoT microcontroller. The transmitter receives and processes data from the vehicle and sends it via Wi-Fi The receiver takes care of representing the data received via display by organising it on different pages and uses some of these to provide additional functions.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5583
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us