Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorFerlino, Lucia <1964>
dc.contributor.advisorParmigiani, Davide <1966>
dc.contributor.authorDi Mattia, Chiara <1997>
dc.date.accessioned2023-06-15T14:14:26Z
dc.date.available2023-06-15T14:14:26Z
dc.date.issued2023-06-08
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/5565
dc.description.abstractAttraverso un excursus teorico e metodologico, si ripercorrono gli eventi che hanno portato allo sviluppo della Didattica a Distanza all'interno del contesto scolastico. Con la creazione della Didattica a Distanza, gli insegnanti sperimentano nuove strategie e attività didattiche con l’ausilio delle tecnologie. In particolare, si pone l’attenzione sulle modalità didattiche attivate in contesti con alunni con disabilità e alla loro partecipazione scolastica. All’interno dell’elaborato sono descritti gli strumenti utilizzati per mantenere efficace il processo di insegnamento/apprendimento e le sensazioni degli insegnanti alla conclusione di due anni scolastici differenti dalla norma.it_IT
dc.description.abstractThrough a theoretical and methodological excursus, the aim of this paper is to retrace the steps that have led to the development of e-learning inside schools. E-learning allows teachers to experiment new strategies and to create new activities thanks to new digital technologies. The focus of this paper is specifically in contexts with students with disabilities and their school involvement. Throughout the paper, there are described uses of teaching tools in order to keep the learning/teaching process efficient and teachers’ feedbacks at the end of two years out of standards.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleTecnologie e Didattica a Distanza inclusiva: il punto di vista degli insegnantiit_IT
dc.title.alternativeTechnologies and inclusive e-learning: the point of view of teachersen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2021/2022
dc.description.corsolaurea9322 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item