Mostra i principali dati dell'item
La dialogicità nelle ultime novelle di Pirandello
dc.contributor.advisor | Manfredini, Manuela <1972> | |
dc.contributor.advisor | Testa, Enrico <1956> | |
dc.contributor.author | Scotti, Sara <1998> | |
dc.date.accessioned | 2023-06-15T14:13:56Z | |
dc.date.available | 2023-06-15T14:13:56Z | |
dc.date.issued | 2023-06-12 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/5561 | |
dc.description.abstract | La dialogicità nelle ultime novelle di Pirandello è il titolo della tesi. Personaggi, paesaggi, il tema della luna, vengono trattati nei primi capitoli. Nel quarto capitolo viene condotta un'analisi linguistica su alcune novelle dell'ultimo periodo: Di sera, un geranio, Una giornata, Una sfida, Soffio, Un'idea, Effetti d'un sogno interrotto, La casa dell'agonia. | it_IT |
dc.description.abstract | Dialogicity in the last Pirandello's novels is the title of the elaborate. Characters, landscapes, the moon's topic are described in the first chapters. In the fourth chapter a linguistic analysis is made on some novels of the last years: Di sera, un geranio, Una giornata, Una sfida, Soffio, Un'idea, Effetti d'un sogno interrotto, La casa dell'agonia. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/closedAccess | |
dc.title | La dialogicità nelle ultime novelle di Pirandello | it_IT |
dc.title.alternative | dialogicity in the last Pirandello's novels | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2022/2023 | |
dc.description.corsolaurea | 9918 - LETTERATURE MODERNE E SPETTACOLO | |
dc.description.area | 4 - LETTERE E FILOSOFIA | |
dc.description.department | 100017 - DIPARTIMENTO DI ITALIANISTICA, ROMANISTICA, ANTICHISTICA, ARTI E SPETTACOLO |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [5647]