Show simple item record

dc.contributor.advisorEsposito, Giorgia <1990>
dc.contributor.advisorDe Heriz Ramon, Ana Lourdes <1962>
dc.contributor.authorMignone, Laura <1974>
dc.date.accessioned2023-06-15T14:11:22Z
dc.date.available2023-06-15T14:11:22Z
dc.date.issued2023-06-08
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/5541
dc.description.abstractLa ricerca raccolta in questo volume è basata sulla presenza e sul trattamento lessicografico dei lemmi marcati come ‘del mare’ nel dizionario bilingue il Grande dizionario di Spagnolo. Dizionario Spagnolo-Italiano, Italiano-Spagnolo. Seconda edizione (2020) rieditato dalla Zanichelli attraverso l’analisi quantitativa e qualitativa. I presupposti teorici si riferiscono alla storia e alla definizione della lessicografia, al ruolo del lessicografo, a come è un dizionario e in particolar modo al dizionario bilingue, alla sua struttura che si articola in macrostruttura e microstruttura, alle varie marche d’uso, alle marche diatecniche e alle accezioni dell’articolo lessicografico. Per quello che riguarda i linguaggi di specialità, si elencano le varie denominazioni e si citano i lemmi marcati come ‘del mare’, che si riferiscono al mondo delle imbarcazioni, all’azione del vento sulle vele e alle frasi fatte. A partire dalla storia del ZAN20, si descrive la tecnica utilizzata dai suoi autori per realizzare la prima edizione. Nel dizionario cartaceo e digitale, gli autori danno informazioni utili agli utenti in una serie di paratesti bilingui preliminari, successivamente il discorso si sviluppa sugli strumenti digitali offerti per la consultazione online e offline del dizionario. Gli argomenti sviluppati sono i differenti aspetti tipografici e grafici dell’articolo lessicografico nella versione cartacea e digitale, i destinatari dell’opera lessicografica, la scelta delle parole da lemmatizzare e il contenuto della microstruttura con le accezioni di significato, le note culturali e i falsi amici. Per lo svolgimento dell’analisi, lo strumento per compiere la ricerca è il motore di ‘Ricerca Avanzata’ nella consultazione offline del dizionario: questo tipo di ricerca permette di combinare i vari campi di ciascuna entrata.it_IT
dc.description.abstractThe research collected in this volume is based on the presence and lexicographical treatment of the lemmas marked as ‘of the sea’ in the bilingual dictionary il Grande dizionario di Spagnolo. Dizionario Spagnolo-Italiano, Italiano-Spagnolo. Seconda edizione (2020) re-edited by Zanichelli through quantitative and qualitative analysis. The theoretical assumptions refer to the history and definition of lexicography, to the role of the lexicographer, to how a dictionary is and in particular to the bilingual dictionary, to its structure that is divided into macrostructure and microstructure, to the various marks of use, to the diatechnical marks and to the meanings of the lexicographic article. Regarding the specialty languages, the various denominations are listed and the lemmas marked as ‘of the sea’ are cited, which refer to the world of boats, the action of the wind on the sails and the phrases made. Starting from the history of the ZAN20, it describes the technique used by its authors to make the first edition. In the paper and digital dictionary, authors give useful information to users in a series of preliminary bilingual paratexts, then the discourse develops on the digital tools offered for online and offline consultation of the dictionary. The topics developed are the different typographical and graphic aspects of the lexicographic article in the paper and digital version, users of the lexicographic work, the choice of words to lemmatize and the subject of the microstructure with meanings, cultural notes and false friends. For carrying out the analysis, the tool for the research is the ‘Advanced Search’ engine in the offline dictionary consultation: this type of research allows to combine the various fields of each entry.en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isoes
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleIl mare in "il Grande dizionario di Spagnolo" (Zanichelli 2020)it_IT
dc.title.alternativeThe sea in "il Grande dizionario di Spagnolo" (Zanichelli 2020)en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurL-LIN/05 - LETTERATURA SPAGNOLA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2021/2022
dc.description.corsolaurea122 - LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
dc.description.area27 - LINGUE E LETT.STRAN.
dc.description.department100018 - DIPARTIMENTO DI LINGUE E CULTURE MODERNE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record