Mostra i principali dati dell'item
Recenti sviluppi giurisprudenziali in tema di "caporalato"
dc.contributor.advisor | Pisa, Paolo <1948> | |
dc.contributor.author | Sciutto, Emanuele <1997> | |
dc.date.accessioned | 2023-05-04T14:10:16Z | |
dc.date.available | 2023-05-04T14:10:16Z | |
dc.date.issued | 2023-05-02 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/5486 | |
dc.description.abstract | L'elaborato analizza la fattispecie di cui all'art. 603 bis c.p. a seguito della riforma del 2016, con particolare riferimento ai requisiti dell'«approfittamento dello stato di bisogno» e dello «sfruttamento». Ampio spazio verrà dedicato alla natura degli «indici di sfruttamento» dei quali si preciserà la natura di «orientamento probatorio» e le ragioni di questo inquadramento. Proprio questa tecnica legislativa permette una capacità della norma di adattamento alle rapide evoluzioni tecniche del mondo del lavoro salvaguardando, allo stesso tempo, il principio di determinatezza. In questo senso, nelle sentenze analizzate, si vedrà come la norma sia stata utilizzata dai giudici al fine di scardinare sistemi organizzativi di decentramento della responsabilità che celavano una situazione di sfruttamento dei lavoratori. Contestualmente si ragionerà sulla scelta del legislatore, e dell’applicazione giurisprudenziale di questa, della modulazione dell’intervento nei confronti dell’azienda nel cui vantaggio sia stato realizzato lo sfruttamento. | it_IT |
dc.description.abstract | The document analyses the case covered by art. 603 bis c.p. following the reform of 2016, with particular reference to the requirements of «taking advantage of the state of need» and «exploitation». Many spaces will be devoted to the nature of "exploitation cues" of which the nature of "evidence guidance" and the reasons for this framework will be specified. It is precisely this legislative technique that enables the standard to adapt to the rapid technical changes in the world of work while safeguarding the principle of determination. In this sense, in the analyzed judgments, we will see how the rule has been used by the judges in order to undermine organizational systems of decentralization of responsibility that concealed a situation of exploitation of workers. Contextually it will be reasoned on the choice of the legislator, and of the jurisprudential application of this, of the modulation of the participation in confronts of the company in whose advantage has been realized the exploitation. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Recenti sviluppi giurisprudenziali in tema di "caporalato" | it_IT |
dc.title.alternative | Recent jurisprudential developments about the "gangmastering" | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | IUS/17 - DIRITTO PENALE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2021/2022 | |
dc.description.corsolaurea | 7995 - GIURISPRUDENZA | |
dc.description.area | 1 - GIURISPRUDENZA | |
dc.description.department | 100013 - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [5096]