Show simple item record

dc.contributor.advisorMigliorini, Maurizia <1951>
dc.contributor.advisorCuppone, Roberto <1955>
dc.contributor.authorAbrami, Matteo <1998>
dc.date.accessioned2023-03-02T15:08:09Z
dc.date.available2023-03-02T15:08:09Z
dc.date.issued2023-02-23
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/5153
dc.description.abstractComico, attore e autore, Nino Frassica si è guadagnato un posto d’onore tra le grandi figure pop dell’Italia contemporanea. Negli ultimi venti anni, interpretando il maresciallo Cecchini, Frassica è diventato amatissimo da un pubblico ampio e generalista, che, nonostante le diversificate fasce d’età raggiunte da Don Matteo, tende a cucirgli addosso quel tipo di comicità e stile attoriale tipicamente da fiction. Con questo studio, però, si cercato di adottare una prospettiva diversa: la considerazione di Frassica come uno degli interpreti comici più originali del nostro paese. Certamente apprezzato e applaudito, ciononostante profondamente frainteso. Un artista che ha influenzato più generazioni, che ha lavorato col suo personale stile in tv, al cinema, in radio, in letteratura, nella musica, piegando ogni medium alla propria idea di mondo e di comunicazione. Lo scopo è restituire a Frassica ciò che è di Frassica: recuperata la sua vastissima produzione artistica, lette le interviste e gli articoli a lui dedicati nel corso degli anni, il presente lavoro è volto a collocarlo al posto giusto nella Storia della comicità, prendendo in analisi i riferimenti, i lavori più importanti e le caratteristiche della suo stile.it_IT
dc.description.abstractComedian, actor and author, Nino Frassica has earned a place of honor among the great pop figures of contemporary Italy. Over the past twenty years, playing the role of Maresciallo Cecchini, Frassica has been beloved by a broad, generalist audience, which, despite the diverse age groups reached by Don Matteo, tends to sew onto him the kind of comedy and acting style typically found in italian fiction. With this study, however, has been made an attempt to adopt a different perspective, starting from one point of view: the consideration of Frassica as one of our country's most original comic performers. Certainly appreciated and applauded, nevertheless deeply misunderstood. An artist who has influenced several generations, who has worked with his personal style in TV, film, radio, literature, music, bending each medium to his own idea of the world and communication. The aim is to give back to Frassica what is Frassica's: having recovered his vast artistic production, read the interviews and articles dedicated to him over the years, the present work is aimed at placing him in his rightful place in the History of Comedy, taking into analysis his references, his most important works and the characteristics of his style.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleUn tecnico e un vandalo - La comicità di Nino Frassicait_IT
dc.title.alternativeA technician and a vandal - The comedy of Nino Frassicaen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurL-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
dc.subject.miurL-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2021/2022
dc.description.corsolaurea8769 - INFORMAZIONE ED EDITORIA
dc.description.area2 - SCIENZE POLITICHE
dc.description.department100015 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI - DiSPI


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record