valutazione degli effetti della sterilizzazione chimica sui materiali compositi polimerici-ceramici usati per la stampa 3D di dispositivi maxilofacciali
Mostra/ Apri
Autore
Majolino, Teresa <2000>
Costa, Caterina <2000>
Data
2023-02-15Disponibile dal
2023-02-23Abstract
L’iniziale obiettivo del lavoro svolto in laboratorio è stato e ettuare le analisi cristallogra che di li di compositi polimerico ceramici, ed in particolare di PCL caricato al 20 % con Beta Tricalciofosfato (β − TCP) e di PLA caricato al 10 % di idrossiapatite (HA). Più nello speci co, è stata posta mag- gior attenzione nella valutazione e nel confronto del difrattogramma dei li non sterilizzati e di quelli sterilizzati, attraverso acido peracetico, per osservare eventuali di erenze della struttura cristallina. Su- cessivamente, per concludere lo studio, i materiali polimerico ceramici sono stati utilizzati per e ettuare delle stampe tridimesionali di mesh adatte nella chirurgia maxillofacciale. The initial objective of the work carried out in the laboratory was to perform the crystallographic analysis of polymeric ceramic composites, and in particular of PCL loaded with 20% Beta Tricalciumphosphate (β − TCP) and PLA loaded with 10% hydroxyapatite (HA). More specifically, more attention has been paid to the evaluation and comparison of the diffractogram of non-sterilized and sterilized wires, through peracetic acid, to observe any differences in the crystalline structure. Subsequently, to conclude the study, the polymer ceramic materials were used to make three-dimensional mesh prints suitable for maxillofacial surgery.
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollezioni
- Laurea Triennale [2887]