La buona fede nell'eccezione d'inadempimento
View/ Open
Author
Parodi, Ylenia <1997>
Date
2023-02-06Data available
2023-02-09Abstract
Ai sensi dell'art. 1460 cc., quando un contratto è stipulato a titolo oneroso, ciascuna parte ha il diritto di rifiutarsi di eseguire le rispettive obbligazioni se l'altra parte non adempie o tenta di adempiere simultaneamente, a meno che le parti non abbiano stabilito termini diversi per l'esecuzione del contratto o che ciò sia implicito nella sua natura.
Se il rifiuto non è in buona fede e tenendo conto delle circostanze, l'adempimento non può essere rifiutato. Il ricorso all'eccezione di inadempimento può essere visto come uno strumento di tutela personale in risposta all'inadempimento della controparte.
L'art. 1460 cc. prevede un'eccezione per l'inadempimento durante la fase di esecuzione del contratto, che mira a preservare l'accordo piuttosto che a scioglierlo. Al contrario, la risoluzione del contratto per inadempimento ha lo scopo di porre fine al contratto.
L'utilizzo dell'eccezione di autotutela è nelle mani della parte esecutrice, e la concessione di tale potere implica che l'utilizzo possa essere valutato per stabilire se l'esercizio sia stato accettabile o scorretto.
Ai sensi dell'art. 1460 cc., l'eccezione di inadempimento si fonda sui principi di correttezza e buona fede oggettiva di cui agli artt. 1175 e 1375 cc.
È stato fermamente stabilito che qualsiasi inadempimento o rifiuto di adempiere da parte di una parte deve essere proporzionato. Tale proporzionalità deve essere determinata in modo oggettivo, tenendo conto dell'intero accordo e dell'impegno delle parti ad agire in buona fede.
Il tribunale deve analizzare il comportamento della parte inadempiente per determinare se l'eccezione di inadempimento è stata fatta in buona fede, tenendo conto delle implicazioni economiche e sociali del contratto, e se ha turbato l'equilibrio del contratto in relazione agli interessi della parte, giustificando così la sospensione della prestazione dell'altra parte. Pursuant to Article 1460 cc., when a contract is made against payment, each party has the right to refuse to perform its respective obligation if the other party fails to perform or attempts to perform simultaneously, unless the parties have set different terms for the performance of the contract or this is implied in its nature.
If the refusal is not in good faith and taking into account the circumstances, the performance may not be refused. The use of the exception of contractual breach can be seen as a tool of personal protection in response to the other party's breach of contract.
Article 1460 cc. provides an exception for contractual breach during the performance of the contract, which aims to preserve the agreement rather than dissolve it. In contrast, termination for contractual breach is intended to end the contract.
The use of the self-defence exception is up to the performing party, and the concession of this power implies that the use can be evaluated in order to determine whether the exercise was acceptable or improper.
According to Article 1460 of the Civil Code, the exception of contractual breach is based on the principles of fairness and objective good faith provided for in Articles 1175 and 1375 cc.
It has been firmly established that any breach of contract or refusal to perform it by a party must be proportionate. Such proportionality must be determined objectively, taking into account the entire agreement and the parties' commitment to act in good faith.
The Court must analyze the behavior of the defaulting party to determine whether the contractual breach exemption was made in good faith, taking into account the economic and social implications of the contract, and whether it disturbed the balance of the contract in relation to the parties’ interests, thus justifying the suspension of the other party's performance.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [4822]