Show simple item record

dc.contributor.advisorDesimone, Gisella <1958>
dc.contributor.authorLanza, Andrea <1998>
dc.date.accessioned2023-02-09T15:06:02Z
dc.date.available2023-02-09T15:06:02Z
dc.date.issued2023-02-06
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/5036
dc.description.abstractL’elaborato tratta dell’istituto dell’orario di lavoro: dai prodromi storici, fino alle prospettive future. Partendo dalla definizione dell’istituto, si va delineando un quadro rappresentante tutte le criticità connesse alla tematica. Dopo un breve excursus storico, vengono elencate le fonti attuali della disciplina in materia. Un importante aspetto di attualità relativo all’orario di lavoro è quello collegato al lavoro agile. Lo sviluppo dell’istituto ha dato origine ad una definizione fluida di orario di lavoro. Un apporto importante in materia è dato dall’autonomia collettiva, soprattutto per rispondere rapidamente ai nuovi impulsi portati dagli sviluppi socioeconomici. Un tema caro all’autonomia individuale e collettiva è stato proprio lo sviluppo dell’istituto del diritto alla disconnessione. La giurisprudenza, soprattutto eurounitaria, si è occupata della tematica relativa alla disponibilità dei lavoratori, una zona grigia della disciplina dell’orario di lavoro, che ne sfuma e ne rende fluida la definizione stessa dell’istituto. Storicamente, sono emerse criticità riguardo all’inquadramento del tempo necessario alla preparazione all’esecuzione della prestazione lavorativa: la tematica viene snocciolata ed approfondita in un capitolo dedicato; il tema merita la dignità di un capitolo dedicato in quanto ha avuto uno sviluppo storico travagliato a causa della sua natura particolare. Nel penultimo capitolo, viene affrontato il mutamento della concezione di orario di lavoro, con particolare attenzione al lavoro per obiettivi. In conclusione, viene riallacciata una tematica chiave della tesi, che rappresenta tra le principali ratio della disciplina sull’orario di lavoro, rappresentandone un leitmotiv. Infatti, è opportuno limitare l’orario di lavoro soprattutto per ragioni di tutela della salute dei lavoratori, evitando danni in capo agli stessi. Questa ultima parte di responsabilità civile rappresenta la chiusura di un ragionamento relativo all’istituto.it_IT
dc.description.abstractThe thesis deals with the institution of working hours: from historical prodromes to future prospects. Starting from the definition of the institution, a picture is being outlined representing all the critical issues connected to the issue. After a brief historical excursus, the current sources of the discipline on the subject are listed. An important topical aspect relating to working hours is that connected to smart working. The development of the institute has given rise to a fluid definition of working time. An important contribution in this area is given by collective autonomy, above all to respond quickly to the new impulses brought about by socio-economic developments. A theme dear to individual and collective autonomy was precisely the development of the institution of the right to disconnect. The jurisprudence, especially the European one, has dealt with the issue relating to the availability of workers, a gray area of ​​the regulation of working hours, which blurs it and makes the very definition of the institution fluid. Historically, criticisms have emerged regarding the classification of the time necessary to prepare for the execution of the work performance: the issue is pitted and deepened in a dedicated chapter; the theme deserves the dignity of a dedicated chapter as it has had a troubled historical development due to its particular nature. In the penultimate chapter, the change in the concept of working time is addressed, with particular attention to work for objectives. In conclusion, a key theme of the thesis is reconnected, which represents one of the main ratios of the discipline on working hours, representing a leitmotiv. In fact, it is appropriate to limit working hours above all for reasons of protection of workers' health, avoiding damage to them. This last part of civil liability represents the closure of a reasoning relating to the institute.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleDisciplina dell’orario di lavoro: inquadramento tradizionale e nuove prospettiveit_IT
dc.title.alternativeDiscipline of working hours: traditional organization and new perspectivesen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurIUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2021/2022
dc.description.corsolaurea7995 - GIURISPRUDENZA
dc.description.area1 - GIURISPRUDENZA
dc.description.department100013 - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA


Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record