Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

"La disciplina giuridica della prostituzione tra Ottocento e Novecento"

View/Open
tesi22359416.pdf (430.9Kb)
allegato223594161.pdf (357.2Kb)
Author
Bellotti, Elisabetta <1997>
Date
2022-12-06
Data available
2022-12-22
Abstract
Nel corso della storia la condizione della donna "prostituta" è stata ed è tutt'ora in continua evoluzione. Questa pratica si sviluppò partendo dall'Antica Grecia, passando per l'Impero Romano, Medioevo, Cristianesimo, Rinascimento, fino ad arrivare all'Ancien Regime, all' Ottocento e al Novecento, secoli in cui subì una vera e propria regolamentazione. In Italia i due regolamenti più significativi furono i "Regolamenti Cavour" datati 15 febbraio 1860 e 15 marzo dello stesso anno, riguardanti la "Pubblica sicurezza" ed i "Sifilicomi". Nel XX secolo, la questione più importante riguardò l'abolizione della regolamentazione della prostituzione e la chiusura delle case di tolleranza, ideata dalla Senatrice socialista Angelina Merlin, la quale il 20 settembre del 1958, vide approvata tale legge, passata alla storia come "Legge Merlin n.75".
 
Throughout history the condition of the "prostitute" woman has been and still is in continuous evolution. This practice developed starting from Ancient Greece, passing through the Roman Empire, the Middle Ages, Christianity, the Renaissance, up to the Ancien Regime, the nineteenth and twentieth centuries, centuries in which it underwent real regulation. In Italy the two most significant regulations were the "Cavour Regulations" dated 15 February 1860 and 15 March of the same year, concerning "Public safety" and "Syphilicomas". In the 20th century, the most important issue concerned the abolition of the regulation of prostitution and the closure of brothels, conceived by the socialist Senator Angelina Merlin, who on 20 September 1958 saw this law approved, which went down in history as the "Law Merlin No.75".
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2888]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4952
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us