Search
Now showing items 21-30 of 96
Per chi suona la campana: Il fenomeno dei foreign fighters dal XIX secolo all'Ucraina in età moderna
(2024-02-22)
Questa tesi esamina la complessa storia e l'evoluzione del coinvolgimento dei foreign fighters nei conflitti internazionali, che vanno dal XIX secolo alla più recente guerra in Ucraina. La tesi si concentrerà non solo sullo ...
Le operazioni fallimentari di peacekeeping dell’ONU
(2024-02-22)
In questo elaborato mi focalizzerò sull’analisi della struttura delle Nazioni Unite e la loro storia.
Successivamente mi soffermerò sul concetto di Peacekeeping e sulle missioni fallimentari dei caschi blu.
Infine cercherò ...
Cyber Strategy: l’arte di creare potere
(2024-02-22)
Nell'era digitale in cui viviamo, la connettività globale e l'interconnessione dei sistemi informatici hanno portato con sé una serie di sfide e minacce senza precedenti. La crescente dipendenza dalla tecnologia e l'evoluzione ...
La diplomazia informale
(2024-02-22)
Questa tesi si propone di collocare la diplomazia in un contesto concettuale più ampio e profondo, a partire dal termine diplomazia informale o pubblica.
Il ruolo dell'esercito nella politica turca e la sua evoluzione sotto Erdoğan
(2024-02-22)
L'obiettivo di questa tesi è identificare le motivazioni dietro il cambiamento del ruolo svolto dalle Forze Armate Turche all’interno della politica turca. Vengono analizzati i quattro interventi militari volti a difendere ...
LA PIANIFICAZIONE E LA GESTIONE PORTUALE ITALIANA: LE TRASFORMAZIONI DEL PORTO DI GENOVA E LE PROSPETTIVE FUTURE
(2024-03-19)
Il sistema portuale italiano, per l’importanza strategica ed economica che riveste, è da sempre interessato da importanti trasformazioni politiche, gestionali e infrastrutturali. I porti italiani, ed in particolare il porto ...
Conflitto Russo-Ucraino: Dinamiche Nazionaliste, Rivoluzioni e Tensioni bilaterali
(2024-03-19)
Questo studio fornisce un'analisi della storia, delle divisioni interne e delle rivoluzioni dell'Ucraina, insieme ad alcune interpretazioni geopolitiche. Dall'indipendenza all'attuale contesto geopolitico globale, vengono ...
Impatto delle Politiche Familiari sull'Occupazione Femminile: un'analisi comparata tra l'Europa Settentrionale e Meridionale
(2024-03-19)
L'occupazione femminile è stata oggetto di crescente interesse accademico, con particolare attenzione rivolta al confronto tra i tassi di occupazione femminile tra i paesi europei. Nonostante l'aumento medio del tasso di ...
Il fenomeno del backsliding democratico nel mondo contemporaneo: casi di Ungheria e Polonia prima e dopo il Covid-19
(2023-10-13)
Come è stato possibile che Ungheria e Polonia, paesi protagonisti del processo di democratizzazione nell’Europa centro-orientale, iniziato a seguito del crollo del blocco sovietico al termine della Guerra Fredda, siano ...
La storia delle elezioni italiane attraverso i manifesti più famosi
(2023-10-12)
Il lavoro analizza i manifesti utilizzati nelle elezioni dal 1946 al 2022. In particolare, vengono analizzati dal punto di vista simbolico e collocati nel contesto storico 34 manifesti, per poi spostare l'attenzione sui ...