Search
Now showing items 21-30 of 32
Modelli autoregressivi vettoriali per la previsione a breve termine dei dati di traffico
(2024-03-26)
Lo scopo di questo studio è ottimizzare i tempi di percorrenza e ridurre le code stradali attraverso l'identificazione delle fasce orarie di traffico. Questa è stata resa possibile attraverso l'applicazione di algoritmi ...
Indice di Percezione della Sostenibilità e Prosperità: studio sui giovani del Tigullio
(2024-03-25)
La Società Economica di Chiavari (SEC) ha proposto un sondaggio per cercare di valutare cosa effettivamente pensassero i ragazzi del Tigullio (18-24 anni) riguardo ai temi di prosperità e sostenibilità del proprio territorio. ...
Dinamica e demografia di impresa dal 2011 al 2023: cluster settoriali su imprese femminili, giovanili, straniere e totali
(2024-03-25)
L'elaborato presenta come studio l'analisi demografica e dinamica delle imprese attive a livello provinciale in Italia nel periodo 2011-2023. Si esaminano le variazioni strutturali ed economiche delle imprese, con particolare ...
Analisi di sopravvivenza per pazienti affette da cancro al seno in relazione all'età e ai livelli dei recettori Er
(2024-03-25)
Analisi di sopravvivenza di 2003 pazienti affette da cancro al seno, lo scopo è quello di scoprire se l'età e l'intensità della malattia siano significative ai fini della sopravvivenza
Applicazione della regressione logistica per la classificazione degli incidenti mortali in Liguria
(2024-03-25)
L'elaborato tratta l'argomento dell'incidentalità stradale in Liguria , con particolare interesse all’identificazione dei fattori principali che contribuiscono agli incidenti mortali, intesi come quelli in cui si registra ...
Indice di Percezione della Sostenibilità e Prosperità: studio sui giovani del Tigullio
(2024-03-25)
La Società Economica di Chiavari (SEC) ha proposto un sondaggio per cercare di valutare cosa effettivamente pensassero i ragazzi del Tigullio (18-24 anni) riguardo ai temi di prosperità e sostenibilità del proprio territorio. ...
Analisi dello Spopolamento dei Comuni Montani Liguri mediante il Modello di Regressione di Durbin
(2024-07-26)
Nel contesto demografico dei comuni montani liguri, si evidenzia un’interessan
te riflessione sullo spopolamento e sulle sue implicazioni per lo sviluppo territoriale
in Italia. Questa tesi di laurea adotta il modello ...
Inferenza e Autoencoders Variazionali: un esempio
(2024-07-26)
Gli autoencoders variazionali (VAE) sono modelli generativi basati su reti neurali e
rappresentano una versione evoluta rispetto agli autoencoders tradizionali, perchè
non si limitano ad apprendere una rappresentazione ...
Il ruolo della Statistica nello Sport: come la Raccolta Dati durante l'attività sportiva e la preparazione atletica può contribuire alle prestazioni e ai risultati di gara, con particolare interesse per gli sport acquatici.
(2024-09-27)
Questa tesi esplora il ruolo della statistica nello sport, con particolare attenzione all'adattamento di modelli predittivi tra discipline sportive. Il primo capitolo tratta l'evoluzione dell'analisi statistica nello sport, ...
Tecniche di feature selection per l'utilizzo della radiomica nell'analisi di sopravvivenza di un modello murino di gliobastoma.
(2024-09-27)
In questo progetto si esplorano tecniche di feature selection e applicazioni di analisi
di sopravvivenza con l’utilizzo di un alto numero di covariate in ambito clinico.
Questi approcci verranno applicati ai dati relativi ...