Search
Now showing items 21-30 of 52
Il Mandato d'arresto europeo: la recente prassi applicativa
(2024-07-05)
Parleró del MAE, delle sue caratteristiche e della differenza con l'estradizione. Il MAE è la
decisione giudiziaria emessa da uno Stato membro dell’Unione Europea in vista dell’arresto di una persona, al fine dell’esercizio ...
Il diritto internazionale dello spazio: sfide e prospettive future
(2024-07-09)
La legislazione spaziale ha iniziato ad assumere sempre più importanza a partire dal periodo successivo alla “corsa allo spazio” e si è affermata concretamente con l’adozione del Trattato dello Spazio (OST) del 1967. Dopo ...
SVILUPPO SOSTENIBILE E DIRITTO INTERNAZIONALE: IL RUOLO DELLE IMPRESE MULTINAZIONALI
(2024-07-05)
L'elaborato affronta in modo approfondito la tematica della sostenibilità, esplorando come questa sia stata influenzata dalla globalizzazione e dalla nascita delle multinazionali. Nel primo capitolo viene esaminata ...
La regolamentazione della caccia alle balene: analisi delle norme internazionali e la loro evoluzione
(2024-07-09)
In questa tesi viene trattato il diritto internazionale della caccia alle balene, analizzando le norme in materia e la loro evoluzione. Nel primo capitolo è esaminata la Commissione Internazionale per la Caccia alle Balene ...
LA PRIVATIZZAZIONE DEL CONTRASTO ALLA PIRATERIA MARITTIMA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE
(2024-07-09)
Nel seguente elaborato, intitolato “La privatizzazione del contrasto alla pirateria marittima nel diritto internazionale”, si analizzano diverse tematiche relative al contrasto della pirateria marittima, facendo particolare ...
La Corte Internazionale di Giustizia e l'applicazione della Convenzione sulla prevenzione e la punizione del reato di genocidio nella striscia di Gaza (Sudafrica contro Israele)
(2024-07-09)
This paper aims to provide an analysis of the International Court of Justice. In the second chapter, I examine the contentious proceedings on the application of the convention and the punishment of the crime of genocide ...
La tutela degli animali nel Diritto Internazionale: l'applicazione della Convenzione Internazionale sulla Regolamentazione della Caccia alle Balene al caso Australia c. Giappone
(2024-07-10)
L'elaborato si occupa di analizzare il livello di tutela giuridica degli animali da un punto di vista internazionale, soffermandosi sulla protezione delle balene e, in particolare, sulla sentenza pronunciata dalla Corte ...
L'intervento umanitario nella guerra del Kosovo
(2024-07-10)
La tesi esplora il conflitto in Kosovo degli anni '90, analizzandone gli aspetti giuridici e geopolitici. La disintegrazione della Jugoslavia portò a conflitti etnici e nazionalisti, culminati in gravi violazioni dei diritti ...
L'accertamento dell'età nei minori stranieri non accompagnati
(2024-07-10)
La tesi verte sull'importanza della procedura dell'accertamento dell'età nei minori stranieri non accompagnati, focalizzandosi sul diritto nazionale, internazionale ed europeo in materia. Inoltre si analizza un caso giuridico ...
Conflitto russo-ucraino dinnanzi la Corte internazionale di Giustizia: considerazioni a margine della decisione della Corte del 16-03-2022
(2024-02-07)
Nella presente tesi di laurea tratterò il tema del conflitto russo ucraino dinanzi la Corte internazionale di Giustizia e in particolare mi soffermerò sulla decisione della Corte del 16 Marzo 2022.
La mia analisi inizierà ...