Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorFortunati, Maura <1958>
dc.contributor.authorStambè, Melania Mariapia <1995>
dc.date.accessioned2022-12-15T15:10:17Z
dc.date.available2022-12-15T15:10:17Z
dc.date.issued2022-12-06
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/4887
dc.description.abstractQuesto elaborato analizza la 'Ndrangheta calabrese da una prospettiva storica. Ne spiega i riti e la loro funzionalità all'interno dell'associazione di tipo mafioso. La finalità della tesi è quella di dimostrare che solo contrastando efficacemente l'omertà è possibile sconfiggere le mafie.it_IT
dc.description.abstractThis thesis analyzes the Calabrian 'Ndrangheta from a historical perspective. It explains the rites and their functionality within the mafia-type association. The thesis's purpose is to demonstrate that only by effectively countering silence is it possible to defeat the mafias.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleDisciplina e Repressione della Criminalità organizzata in Calabria tra '800 e '900it_IT
dc.title.alternativeDiscipline and Repression of organized crime in Calabria between '800 and' 900en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurIUS/19 - STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2021/2022
dc.description.corsolaurea7995 - GIURISPRUDENZA
dc.description.area1 - GIURISPRUDENZA
dc.description.department100013 - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item