Show simple item record

dc.contributor.advisorMuroni, Rosa Maria <1954>
dc.contributor.authorPratticò, Vincenzo <1998>
dc.date.accessioned2022-10-20T14:14:19Z
dc.date.available2022-10-20T14:14:19Z
dc.date.issued2022-10-13
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/4708
dc.description.abstractLa scelta di quest’argomento utilizzata nel mio elaborato, nasce da un’esperienza personale di abbandono giovanile dal calcio e di abbandono da molti dei miei coetanei, dovuta molto spesso dallo stesso problema: La poca considerazione da parte degli allenatori. La sindrome di burn out è una sindrome psicologica molto frequente nei giovani atleti in cui iniziano a creare un pensiero di allontanamento dallo sport, motivando per cause diverse, come per esempio: problemi con il gruppo, con l’allenatore, interessi esterni, che possono portare l’atleta ad abbandonare lo sport, ed infine la sindrome di Drop Out, ovvero l’abbandono totale. Viene definito sostanzialmente come un fenomeno che presenta diversi stati d’animo quali: esaurimento emotivo e fisico, associato ad allenamento e competizioni intensi; ridotto senso di realizzazione, con gli atleti che si sentono incapaci di raggiungere gli obiettivi personali e si comportano al di sotto delle aspettative; e svalutazione dello sport, riferita a una perdita di interesse, un atteggiamento di "non interessa" o risentimento nei confronti dell'ambiente sportivo. Questa concettualizzazione è ben consolidata e supportata da numerosi studi in contesti sportivi. Il Burnout dell'atleta rappresenta un esito disfunzionale e mal adattativo che è alla base della psicologia e del malessere fisico. Gli atleti di alto livello ed esperti che sopportano carichi di allenamento ripetuti ed estenuanti con un recupero insufficiente sono i più suscettibili al Burnout. Tuttavia, i giovani atleti sono anche a rischio di esaurimento, che può portare a un abbandono precoce dello sport. Il Burnout nello sport può svilupparsi gradualmente e rimanere a lungo inosservato da coloro che sono interessati. Pertanto, è importante identificare gli antecedenti psicologici del Burnout per prevenirlo, in particolare nei giovani atleti.it_IT
dc.description.abstractThe choice of this topic used in my paper, comes from a personal experience of youth abandonment from football and abandonment by many of my peers, very often due to the same problem: The little consideration by the coaches. Burn out syndrome is a very frequent psychological syndrome in young athletes in which they begin to create a thought of distancing from sport, motivating for different causes, such as: problems with the group, with the coach, external interests, which can lead the athlete to abandon the sport, and finally the Drop Out syndrome, or total abandonment. It is basically defined as a phenomenon that presents different moods such as: emotional and physical exhaustion, associated with training and intense competitions; reduced sense of accomplishment, with athletes feeling unable to achieve personal goals and behaving below expectations; and devaluation of sport, referring to a loss of interest, an attitude of "not interested" or resentment towards the sports environment. This conceptualization is well established and supported by numerous studies in sports contexts. The burnout of the athlete represents a dysfunctional and poorly adaptive outcome that is the basis of psychology and physical malaise. High-level and experienced athletes who endure repeated and exhausting training loads with insufficient recovery are the most susceptible to Burnout. However, young athletes are also at risk of exhaustion, which can lead to an early abandonment of the sport. Burnout in sports can develop gradually and remain unnoticed for a long time by those who are interested. Therefore, it is important to identify the psychological antecedents of Burnout to prevent it, particularly in young athletes.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleLa sindrome di Burn out e drop out nel mondo del calcioit_IT
dc.title.alternativeBurn out and drop out syndrome in the world of footballen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2021/2022
dc.description.corsolaurea8749 - SCIENZE E TECNICHE DELLO SPORT
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100008 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record