Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorBenedicenti, Stefano <1969>
dc.contributor.advisorBarcali, Massimiliano <1956>
dc.contributor.authorBlasi, Paola <1997>
dc.date.accessioned2022-07-21T14:11:57Z
dc.date.available2022-07-21T14:11:57Z
dc.date.issued2022-07-13
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/4558
dc.description.abstractIntroduzione e Scopo dello Studio Lo studio valuta l’accuratezza clinica di inserimento implantare rispetto al progetto iniziale, utilizzando una sistematica di chirurgia guidata mediante dime chirurgiche. Parallelamente, si confronta il posizionamento implantare di un chirurgo esperto nel campo della chirurgia guidata e quello di un neofita. Si vuole dimostrare come la chirurgia guidata sia un valido aiuto per coloro che si approcciano all’implantologia. Materiali e Metodi Si selezionano 3 pazienti nel Pad 4 dell’Ospedale San Martino di Genova, in base ai seguenti criteri di selezione: presenza di almeno due siti edentuli, presenza di sufficiente quantità di osso alveolare in sede di estrazioni pregresse, presenza di denti residui per l’appoggio della dima chirurgica. Vengono eseguite le CBCT e le impronte in alginato; i file DICOM e STL vengono sovrapposti per ottenere il progetto implantare tramite software RealGuide di 3diemme. L’operatore uno inserisce 3 impianti, l’operatore due 4, dopodiché vengono effettuate le CBCT postoperatorie. Sulle sovrapposizioni dei file DICOM postoperatori con i file STL dei progetti iniziali vengono fatte le misurazioni; vengono calcolate le medie e le deviazioni standard dei dati sperimentali e poi rapportate attraverso il test statistico di tipo parametrico per campioni indipendenti t-Test (p<0.05). Risultati Non è stata rilevata una differenza statisticamente significativa tra i due operatori (p>0.05;). I valori registrati sono stati comunque migliori per l’operatore 1 con differenza media riscontrata nell’affondamento di 0,4mm, nella discrepanza vestibolo-linguale di 0,7mm, nella discrepanza mesio-distale di 0,3mm e nella distanza tra gli apici di 1,1mm. Conclusioni I risultati dimostrano come l’utilizzo della chirurgia guidata sia uno strumento utile per i neofiti per ottenere un più riproducibile posizionamento implantare. Saranno necessari ulteriori studi su un campione più ampio per avvalorare i risultati ottenuti.it_IT
dc.description.abstractIntroduction and Aim of the study The following study evaluates the clinical accuracy of implant positioning compared to the initial project using a fully guided surgery with surgical guides. Simultaneously, it compares the implant placement of an experienced surgeon with an inexperienced one. The aim is to demonstrate how guided surgery can be a good help for surgeons who first approach implantology. Materials and Methods 3 patients were selected from Pad 4 of San Martino Hospital in Genova, according to the following selection criteria: presence of at least two edentulous sites, presence of enough alveolar bone in previous extraction sites, presence of residual teeth to support the surgical guide. The CBCT and alginate impressions were taken; the DICOM and STL files were overlapped to obtain the implant project by using the software RealGuide by 3diemme. The first surgeon inserted 3 implants, the second 4, thereafter the post-surgical CBCT were taken. After the superimpositions of the post-surgical DICOM files with the STL files of the initial projects the measurements were taken; we calculated the means and standard deviations of experimental data and then correlated them with statistical parametric t-Test for independent samples (p<0.05). Results We did not observe a statistically significant difference between the two surgeons (p>0.05). Anyway, the recorded values were better for the experienced surgeon with a mean difference of 0.4mm in sinking, 0.7mm in vestibulo-lingual discrepancy, 0.3mm in mesio-distal discrepancy and of 1.1mm in the apex distance. Conclusions The results of the study show how the use of guided surgery can be a useful tool for beginner surgeons in order to obtain a more reproducible implant placement. Further studies on a wider sample will be necessary to validate these findings.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleAccuratezza in chirurgia implantare guidata: confronto tra operatore esperto e operatore inesperto.it_IT
dc.title.alternativeAccuracy in guided implant surgery: a comparison between an experienced surgeon and an inexperienced one.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2021/2022
dc.description.corsolaurea8746 - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100010 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E DIAGNOSTICHE INTEGRATE


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item