Show simple item record

dc.contributor.advisorAngiero, Francesca <1959>
dc.contributor.advisorMaltagliati, Alberto <1976>
dc.contributor.authorFranchini, Valerio <1993>
dc.date.accessioned2022-07-21T14:10:56Z
dc.date.available2023-07-21
dc.date.issued2022-07-13
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/4549
dc.description.abstractIl lichen planus è una malattia autoimmune ad eziopatogenesi sconosciuta che colpisce circa l'1% della popolazione mondiale con una predilezione per il sesso femminile. Alcune varianti come il Lichen planus Pemfigoide riducono notevolmente la qualità di vita del paziente, per il quale sono necessari trattamenti per contrastare il dolore e l’estensione delle lesioni. Pertanto, sviluppare un protocollo di trattamento che potesse dare la possibilità ai pazienti con LP resistenti ai corticosteroidi una valida terapia è stato alla base del lavoro. Il metodo iniziale statistico è basato su uno studio secondo il test di Wilcoxon per i fattori di crescita Platelet rich plasma (PRP) e Platelet rich fibrin (PRF)e solo successivamente, sono stati utilizzati come linea guida per la formulazione del nuovo protocollo basato sul Concentrated growth factor (CGF) su due pazienti ( uno follow-up a 1 anno, e l’altro follow-up a 1 mese con gengivite desquamativa correlata a LP). I casi sono stati studiati utilizzando 3 variabili: VAS-score, Thongprasom-score, e Elsbach-score. Nei trattamenti con PRP si è verificata una riduzione del Vas-score e della Vas-satisfaction rispettivamente di 8,3 ± 0,975 (-93,5%) e 8,5 ± 0,45 ( -86,7%), nell'analisi PRP, invece, una riduzione di 7,1 ± 1,605 ( -82,5%) nel gruppo dei corticosteroidi. Per PRF, si è verificata una riduzione di 6,1 ± 1,63 ( -75,8%) con PRF e di 5,3 ± 1,6 ( -62,9%)nello studio di controllo per il VAS-score. Per la VAS-satisfaction, PRF ha ottenuto un 5,95 ± 1,56 ( -65,75%), mentre per il gruppo CORT di 5,18 ± 1,8 ( -62,09%). Infine, per il protocollo CGF, è stata osservata una riduzione del 87% per il punteggio VAS, del 25% per Thongprasom-score e del 69,2% per il punteggio Elsbagh-score. I fattori di crescita sono stati utili anche nel trattamento dell'OLP. Si è osservata una significativa riduzione del dolore e delle dimensioni della lesione. La linea futura sarà quella di definire un algoritmo preciso.it_IT
dc.description.abstractLichen planus is an autoimmune disease of unknown etiopathogenesis that affects about 1% of the world population with a predilection for women. Some variants such as Lichen planus Pemphigoid significantly reduce the patient's quality of life, for which treatments are needed to counteract the pain and the extent of the lesions. Therefore, developing a treatment protocol that could give patients with corticosteroid-resistant LP the possibility of valid therapy was the basis of the work. The initial statistical method is based on a study according to the Wilcoxon test for the growth factors Platelet rich plasma (PRP) and Platelet rich fibrin (PRF)and only subsequently, they were used as a guideline for the formulation of the new protocol based on Concentrated growth factor (CGF) on two patients (one follow-up at 1 year, and the other follow-up at 1 month with desquamative gingivitis related to LP). The cases were studied using 3 variables: VAS-score, Thongprasom-score, and Elsbach-score. In PRP treatments there was a reduction in Vas-score and Vas-satisfaction of 8.3 ± 0.975 (-93.5%) and 8.5 ± 0.45 (-86.7%), respectively, in PRP analysis, on the other hand, a reduction of 7.1 ± 1.605 (-82.5%) in the corticosteroid group. For PRF, there was a reduction of 6.1 ± 1.63 (-75.8%) with PRF and of 5.3 ± 1.6 (-62.9%) in the control study for VAS-score . For the VAS-satisfaction, PRF obtained a 5.95 ± 1.56 (-65.75%), while for the CORT group of 5.18 ± 1.8 (-62.09%). Finally, for the CGF protocol, a reduction of 87% for the VAS score, 25% for the Thongprasom-score and 69.2% for the Elsbagh-score was observed. Growth factors have also been helpful in treating OLP. There was a significant reduction in pain and lesion size. The future line will be to define a precise algorithm.en_UK
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/embargoedAccess
dc.titleLichen planus orale: un percorso dalla teoria alla clinica sperimentale sul trattamento con Fattore di Crescita Concentrato (CGF)it_IT
dc.title.alternativeOral lichen planus: a path from the theory to the experimental clinic on the treatment with Concentreted Growth Factor (CGF)en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2021/2022
dc.description.corsolaurea8746 - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100010 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E DIAGNOSTICHE INTEGRATE


Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record