Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorBall, Lorenzo <1984>
dc.contributor.authorGhisio, Davide <1996>
dc.date.accessioned2022-07-14T14:11:27Z
dc.date.available2022-07-14T14:11:27Z
dc.date.issued2022-07-13
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/4488
dc.description.abstractIntroduction: Barotraumatic complication in the patient suffering from Covid-19 with severe pneumonia has a high incidence and leads to an increase in mortality, particularly among the barotraumatic events pneumothorax has a greater frequency and affects the prognosis more. Ventilatory support in patients with respiratory failure is distinguished by a non-invasive approach, nasal cannulae or CPAP, or invasive through intubation and mechanical ventilation. Methods: 110 patients admitted to the Intensive Care Unit (March 2020 to October 2021) were considered. We analyzed 19 that developed a barotraumatic event and we analyzed the patient's ventilation supports during the entire hospitalization, including the period prior to intubation. We thus divided the patients into two groups: the first received non-invasive support with CPAP before intubation, the second received invasive ventilation without a previous CPAP course. Results: Analyzing the data of the two groups it is clear that the no CPAP group has an incidence for the development of pneumothorax of 54.5%, of pneumomediastinum of 45.5% and of subcutaneous emphysema of 27.3% while the group of patients with CPAP of 75%, 50% and 50%, respectively. Regarding survival, the group that received CPAP treatment found a survival of 25% while the non-CPAP group of 36%, this difference was not statistically significant. Conclusions: The results collected show a high incidence of pneumothorax in particular in patients previously treated with CPAP. These data highlight the risk of developing the barotraumatic event in patients in whom CPAP has been administered, since lung damage in the patient with respiratory failure treated with non-invasive ventilatory support can be caused by the respiratory musculature itself (P-SILI ).it_IT
dc.description.abstractIntroduzione: La complicanza barotraumatica nel paziente affetto da Covid-19 con polmonite severa ha un’incidenza elevata e comporta un aumento della mortalità, in particolare tra gli eventi barotraumatici lo pneumotorace ha una maggior frequenza ed incide maggiormente sulla prognosi. Il supporto ventilatorio nei pazienti con insufficienza respiratoria si distingue in un approccio non invasivo, cannule nasali o CPAP, oppure invasivo attraverso l’intubazione e la ventilazione meccanica. Metodi: Sono stati presi in considerazione 110 pazienti ricoverati presso Unità di Terapia Intensiva (marzo 2020 a ottobre 2021). Ne abbiamo analizzati 19 che hanno sviluppato un evento barotraumatico e abbiamo analizzato i supporti alla ventilazione del paziente durante l’intero ricovero, incluso il periodo precedente all’intubazione. Abbiamo così suddiviso i pazienti in due gruppi: il primo ha ricevuto supporto non-invasivo con CPAP prima dell’intubazione, il secondo ha ricevuto ventilazione invasiva senza un ciclo precedente di CPAP. Risultati: Analizzando i dati dei due gruppi si evince che il gruppo no CPAP ha un’incidenza per lo sviluppo del pneumotorace del 54,5%, del pneumomediastino del 45,5% e dell’enfisema sottocutaneo del 27,3% mentre il gruppo di pazienti con CPAP rispettivamente di 75%, 50% e 50%. Per quanto riguarda la sopravvivenza il gruppo che ha ricevuto il trattamento con CPAP ha riscontrato una sopravvivenza del 25% mentre il gruppo no CPAP del 36%, tale differenza non è risultata statisticamente significativa. Conclusioni: I risultati raccolti mostrano un’alta incidenza del pneumotorace in particolare nei pazienti trattati precedentemente con CPAP. Tali dati evidenziano il rischio di sviluppo dell’evento barotraumatico nei pazienti in cui è stato somministrata la CPAP, dal momento che il danno polmonare nel paziente con insufficienza respiratoria trattato con un supporto ventilatorio non invasivo può essere causato dalla muscolatura respiratoria stessa (P-SILI).en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleIl barotrauma nel paziente con polmonite covid severait_IT
dc.title.alternativeBarotrauma in patients with severe covid pneumoniaen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2021/2022
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item