Show simple item record

dc.contributor.advisorViazzi, Francesca Chiara <1970>
dc.contributor.authorBrunelli, Matteo <1997>
dc.date.accessioned2022-07-14T14:10:05Z
dc.date.available2022-07-14T14:10:05Z
dc.date.issued2022-07-07
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/4476
dc.description.abstractBackground: L’acido urico è un fattore di rischio per l’insorgenza di malattia cardiovascolare e renale, e può essere utilizzato per predire la mortalità cardiovascolare (CVM) e da tutte le cause (ACM). Tuttavia, non è chiaro come uricemia e parametri di funzione renale interagiscano nel predire CVM e ACM, e per che valori sia opportuno definire l’iperuricemia (HU) asintomatica in presenza di CKD. Lo scopo del presente studio è di descrivere l’interazione tra livelli sierici di acido urico (SUA), funzione renale e mortalità. Metodi: Sono stati analizzati retrospettivamente 21'963 pazienti dal database dello studio URRAH. CKD è stata definita per valori di GFR inferiori a 60 ml/min o per la presenza di albuminuria. HU è stata definita tramite cut-off specifici per il livello di GFR identificati tramite curve ROC. Gli end-point primari sono ACM e CVM. Sono stati calcolati gli hazard ratio per GFR, SUA e albuminuria. Risultati: Il follow-up medio è stato di 9.8 anni, per un totale di 215.618 anni-persona, durante i quali 1582 pazienti sono deceduti per CVM (4.8 per 1000 anni-persona) e 3130 pazienti per ACM (14.5 per 1000 anni-persona). I pazienti deceduti presentavano livelli di SUA medi più elevati. Sono stati identificati tre cut-off specifici di SUA in base ai livelli di GFR (>90, tra 60-90, <60 ml/min) per ACM e CVM (5.1, 4.8, 6.8 mg/dl, e 4.1, 5.8, 6.9 mg/dl rispettivamente). La presenza di HU si associa a una riduzione della sopravvivenza sia da ACM che da CVM per tutti gli strati di GFR. L’incidenza di CVM e ACM aumenta nei tre strati di GFR, e è più alta nei pazienti con albuminuria e iperuricemia rispetto ai pazienti con uno o nessun fattore di rischio. Per ogni aumento di 1mg/dl di SUA, il rischio di CVM e ACM aumenta circa del 10%, anche aggiustando per GFR e albuminuria. Conclusioni: In pazienti ad alto rischio cardiovascolare, l’iperuricemia è un fattore di rischio additivo a GFR e albuminuria per la mortalità da cause cardiovascolari e da tutte le cause.it_IT
dc.description.abstractBackground: Uric acid is a risk factor for the onset of cardiovascular and kidney disease, and can be used to predict cardiovascular (CVM) and all-cause mortality (ACM). However, it is not clear how hyperuricemia (HU) and renal function parameters interact in predicting CVM and ACM, and what is the most appropriate definition for asymptomatic HU in the presence of CKD. The purpose of this study is to investigate the interaction between serum uric acid (SUA), renal function and mortality. Methods: A total of 21,963 patients from the URRAH study database were retrospectively investigated. CKD was defined for GFR values below 60ml/min or by the presence of albuminuria. HU was defined by specific cut-offs for the GFR level identified by ROC curves. The primary endpoints are ACM and CVM. Hazard ratios for GFR, SUA and albuminuria were calculated. Findings: The mean follow-up was 9.8 years, for a total of 215.6218 person-years, during which 1.852 patients died from CVM (4,8 per 1000 person-years) and 3130 patients from ACM (14.5 per 1000 person-years). The deceased patients had higher mean SUA levels. Three specific SUA cut-offs were identified based on GFR levels (>90, 60-90, <60 mL /min) for ACM and CVM (5.1, 4.8, 6.8 mg/dl, and 4.1, 5.8, 6.9 mg/dl respectively). Presence of HU associated with a reduction in survival from both ACM and CVM for all GFR strata. The incidence of CVM and ACM increases in the three layers of GFR, and is higher in patients with albuminuria and hyperuricemia than in patients with one or no risk factors. For each 1mg/dl increase in SUA, risk of CVM and ACM increased by approximately 10%, even after adjusting for GFR and albuminuria. Conclusions: in patients at high cardiovascular risk, hyperuricemia is a risk factor, for cardiovascular and all-cause mortality additively to GFR and albuminuria.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleInterazione tra acido urico sierico e parametri di funzionalità renale nel predire la mortalità su tutte le cause e su cause cardiovascolari.it_IT
dc.title.alternativeInteraction between uric acid and kidney measures in predicting cardiovascular and all cause mortality.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2021/2022
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record