Show simple item record

dc.contributor.advisorStriano, Pasquale <1975>
dc.contributor.authorBalletti, Federica <1997>
dc.contributor.otherAntonella Riva
dc.date.accessioned2022-07-14T14:09:09Z
dc.date.available2022-07-14T14:09:09Z
dc.date.issued2022-07-06
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/4467
dc.description.abstractIntroduzione Nella popolazione pediatrica, la conoscenza sulle manifestazioni acute dell’infezione da SARS-CoV-2 è limitata a casi clinici e piccoli gruppi di pazienti, in particolar modo quando si parla dei sintomi neurologici. In questo studio abbiamo descritto un’ampia coorte di bambini con infezione acuta da SARS-CoV-2, focalizzandoci sulle manifestazioni neurologiche e studiando le correlazioni tra la gravità della malattia e i dati demografici della popolazione. Metodi Pazienti di età compresa tra 0 e 18 anni, con un tampone molecolare positivo, sono stati reclutati tra aprile 2020 e marzo 2021 da un centro pediatrico italiano di terzo livello, l’Istituto Giannina Gaslini. I dati clinici, strumentali e i risultati degli esami di laboratorio sono stati raccolti dal dataset locale e analizzati statisticamente. Risultati 237 pazienti, con età mediana di 3,2 anni, sono risultati eleggibili; 32 (13,5%) hanno presentato all’esordio sintomi neurologici, tra cui cefalea (65,6%), alterazione dello stato di coscienza (18,8%), ageusia/anosmia (12,5%), crisi epilettiche (6,3%) e vertigine (6,3%), associati in 7 (21,9%) pazienti. I sintomi respiratori (59,5%) e gastrointestinali (25,3%) sono stati i più frequenti tra i 205 (86,5%) pazienti senza coinvolgimento neurologico. La sintomatologia neurologica non ha influenzato significativamente la gravità dei codici di accesso al triage. Le comorbidità preesistenti non erano maggiori nel gruppo di pazienti con manifestazioni neurologiche. Complessivamente, 59 pazienti (25%; 14/59 con sintomi neurologici) hanno richiesto trattamento con antibiotici, steroidi sistemici ed eparina tra i farmaci più prescritti. Conclusioni Il nostro studio conferma il decorso sostanzialmente benigno dell’infezione da SARS-CoV-2 nei bambini. Le manifestazioni neurologiche, ad eccezione della cefalea, sono un raro sintomo all’esordio e la gravità della malattia non sembra correlata alle condizioni cliniche preesistenti.it_IT
dc.description.abstractBackground In the pediatric population, the knowledge of the acute presentation of SARS-CoV-2 infection is mainly limited to small series and case reports, particularly when dealing with neurological symptoms. We describe a large cohort of children with acute SARS-CoV-2 infection, focusing on the neurological manifestations and investigating correlations between disease severity and population demographics. Methods Patients aged 0-18 years with a positive molecular swab were recruited between April 2020 and March 2021 from a tertiary Italian pediatric Centre, the Giannina Gaslini Institute. Clinical data, imaging, and laboratory tests results were retrieved from our local dataset and statistically analyzed. Results 237 patients with a median age of 3.2 years were eligible; thirty-two (13.5%) presented with neurological symptoms including headache (65.6%), altered awareness (18.8%), ageusia/anosmia (12.5%), seizures (6.3%), and vertigo (6.3%), combined in 7 (21.9%) cases. Respiratory (59.5%) and gastrointestinal (25.3%) symptoms were the most common among the 205 (86.5%) patients without neurological involvement. Neurological symptoms did not significantly influence the severity of the triage access codes. Moreover, pre-existing medical conditions were not higher in the group with neurological manifestations. Overall, fifty-nine patients (25%; 14/59 with neurological symptoms) required treatment, being antibiotics, systemic steroids, and heparin those most prescribed. Conclusions Our study supports the overall benign course of the SARS-CoV-2 infection in children. Neurological manifestations, except for headache, remain a rare presenting symptom and disease severity seems unrelated to pre-existing medical conditions.en_UK
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleManifestazioni neurologiche acute nei bambini con infezione da SARS-CoV-2it_IT
dc.title.alternativeAcute neurological presentation in children with SARS-CoV-2 infectionen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2021/2022
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record