Show simple item record

dc.contributor.advisorBurlando, Martina <1978>
dc.contributor.authorBrignone, Chiara <1990>
dc.date.accessioned2022-07-14T14:08:36Z
dc.date.available2023-07-14
dc.date.issued2022-07-06
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/4462
dc.description.abstractSCOPO: Lo scopo di questa tesi è stato valutare la presenza di ispessimento della coroide in pazienti affetti da malattia psoriasica. Sono stati arruolati 43 pazienti psoriasici e 47 controlli sani, confrontabili per sesso ed età. METODI: Sono stati inclusi pazienti psoriasici che facevano uso di farmaci sia topici sia a livello sistemico. Limitazioni per l’inclusione nello studio sono state: diabete, ipertensione, terapia steroidea, presenza di altre patologie oculari, trattamenti chirurgici oculari tranne la cataratta laser e gravidanza. I pazienti sono stati visitati tramite SS-OCT, con il programma OCT Topcon, analizzando l’occhio destro. Per quanto riguarda l’analisi statistica si è utilizzato il software di analisi statistiche SPSS - version 25.0. Sono stati riportati i valori di p “two tailed” e considerati significativi valori di p < 0,05. RISULTATI: Alla luce dell’indagine statistica, lo spessore coroideale è risultato significativamente più elevato nei pazienti psoriasici. Valutando il solo il gruppo dei pazienti psoriasici non è stata evidenziata alcuna correlazione significativa tra le densità vascolari o lo spessore coroideale e il PASI score, la durata in anni della psoriasi e la durata della terapia. Tra chi era in trattamento sistemico, e chi si sottoponeva alla sola terapia topica, nella popolazione psoriasica, non è risultata alcuna differenza in termini di densità vascolare e spessore coroideale. CONCLUSIONI: L’incremento dello spessore coroideale è risultato significativo andando a paragonare la popolazione psoriasica con i casi-controllo sani. Tale aumento di spessore era ugualmente distribuito nella popolazione psoriasica ed indipendente da: anni di psoriasi, trattamenti effettuati, gravità ed estensione di malattia valutata per mezzo del PASI score. Alla luce di queste nuove evidenze, risulta chiaro come anche l’oculista debba essere incluso fra gli specialisti che si occupano di questa malattia multidisciplinare.it_IT
dc.description.abstractPURPOSE: The aim of this thesis was to evaluate the presence of thickening of the choroid in patients suffering from psoriatic disease. Forty-three psoriatic patients and 47 healthy controls were enrolled, the two populations were comparable for age and sex. METHODS: Psoriatic patients on topical or systemic treatment were included. Patients with: Diabetes, hypertension, on steroid therapy, with eye diseases, previous eye surgical treatments (except for laser cataracts) and pregnancy were excluded from the study. Patients were examined using SS-OCT, through the Topcon OCT program. The right eye was analyzed in both patients and healthy controls. RESULTS: The choroidal thickness was significantly greater in psoriatic patients. When evaluating only the group of psoriatic patients, no significant correlation was found between vascular densities or choroidal thickness and PASI score, duration of disease (in years) or duration of therapy. There was no difference in vascular density and choroidal thickness between those in systemic treatment and those undergoing topical therapy alone in the psoriatic population. CONCLUSIONS: The choroidal thickness was found to be significantly increased in the psoriatic population when compared with healthy controls. This study confirms that chronic inflammatory diseases like psoriasis can affect other districts besides the skin, and a multidisciplinary approach to this kind of patients is mandatory.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/embargoedAccess
dc.titleStudio della coroide e della vascolarizzazione retinica in pazienti affetti da psoriasiit_IT
dc.title.alternativeStudy of choroidal and retinal vasculature in psoriatic patientsen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2021/2022
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record