Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorAmeri, Pietro <1981>
dc.contributor.advisorPorto, Italo <1974>
dc.contributor.authorSolimano, Martina <1997>
dc.date.accessioned2022-07-14T14:06:42Z
dc.date.available2022-07-14T14:06:42Z
dc.date.issued2022-06-28
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/4445
dc.description.abstractIntroduzione. L’ipertensione polmonare (PH) è una malattia complessa ed eterogenea, la cui diagnosi richiede la dimostrazione di un incremento della pressione arteriosa polmonare (mPAP) mediante cateterismo cardiaco destro (RHC), eseguito preferenzialmente presso unità di cardiologia dedicate o, meno spesso, pneumologia, in funzione della frequenza delle cause di PH e delle competenze locali. Lo scopo dello studio è stato quello di delineare le caratteristiche dei pazienti sottoposti a RHC presso l’Unità Operativa UO di riferimento per la PH in Liguria negli ultimi 3 anni. Metodi e risultati. Attraverso la revisione retrospettiva delle cartelle cliniche condotta presso il nostro Policlinico, sono stati raccolti dati clinici, biochimici ed emodinamici di 173 pazienti unici sottoposti a un totale di 200 RHC presso l’UO Clinica di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dal 01/01/2019 al 31/12/2021. Sono stati eseguiti 47 RHC nel 2019, 63 nel 2020 e 90 nel 2021, con una percentuale di procedure confermative di PH pari a 79%, 90% e 80%, rispettivamente. L’età media dei pazienti sottoposti a RHC era pari a 64±11 anni e il 57,5% era di sesso maschile. I pazienti con PH associata a malattia del cuore sinistro (PH-LHD) erano i più numerosi, seguiti da quelli con ipertensione arteriosa polmonare (PAH). I primi avevano età più avanzata, valori di NT-proBNP e di pressione atriale destra più elevati e indice di pulsatilità dell’arteria polmonare inferiore, nonostante mPAP e resistenze vascolari polmonari più basse. Il tasso di mortalità era comunque pari a 8,8% nei pazienti senza PH al RHC e 8,3% e 33,3% per le altre forme di PH. Conclusioni. Il RHC è una procedura diagnostica di crescente utilizzo nel centro di riferimento ligure per PH, soprattutto per pazienti con PH-LHD e PAH. Sebbene con malattia vascolare polmonare meno marcata che nella PAH, i soggetti con PH-LHD sviluppano un importante impegno del cuore destro che può contribuire alla mortalità.it_IT
dc.description.abstractBackground. Pulmonary hypertension (PH) is a complex and heterogeneous disease, the diagnosis of which requires the demonstration of increased pulmonary arterial pressure (mPAP) by right heart catheterization (RHC), preferably performed at dedicated cardiology or, less often, pneumology units, depending on the frequency of PH causes and local expertise. The aim of the study was to delineate the characteristics of patients who underwent RHC at the PH Unit of reference in Liguria in the last 3 years. Methods and results.Through retrospective chart review conducted at our hospital, clinical, biochemical and haemodynamic data were collected from 173 unique patients undergoing a total of 200 RHCs at the Cardiovascular Clinic from 01/01/2019 to 31/12/2021. A total of 47 RHCs were performed in 2019, 63 in 2020 and 90 in 2021, with a PH confirmatory procedure rate of 79%, 90% and 80%, respectively. The mean age of patients undergoing RHC was 64±11 years and 57.5% were male. Patients with PH associated with left heart disease (PH-LHD) were the most numerous, followed by those with pulmonary arterial hypertension (PAH). The former had older age, higher NT-proBNP and right atrial pressure values and lower pulmonary arterial pulsatility index, despite lower mPAP and pulmonary vascular resistance. However, the mortality rate was 8.8% in patients without PH at RHC, 8.3% and 33.3% for the other forms of PH. Conclusions. RHC is a diagnostic procedure of increasing use in the Ligurian reference centre for PH, especially for patients with PH-LHD and PAH. Although with less marked pulmonary vascular disease than in PAH, subjects with PH-LHD develop an important right heart involvement that can contribute to mortality.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleUtilizzo del cateterismo cardiaco destro in un centro di terzo livello: analisi di tre anniit_IT
dc.title.alternativeUse of right heart catheterization in a tertiary center: analysis over three yearsen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2021/2022
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item