Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorArnaldi, Dario <1980>
dc.contributor.authorMambriani, Silvia <1997>
dc.date.accessioned2022-06-23T14:06:44Z
dc.date.available2022-06-23T14:06:44Z
dc.date.issued2022-06-22
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/4370
dc.description.abstractBackground: I pazienti con epilessia tumorale soffrono di due complesse patologie simultaneamente: i gliomi e l’epilessia. La fisiopatologia dell’epilessia tumorale non è ancora stata chiarita del tutto. L’integrazione tra markers molecolari e l’istologia ha cambiato l’approccio diagnostico e prognostico dei pazienti. Lo scopo del presente studio è ricercare le associazioni tra i dati anatomo-patologici e le caratteristiche dell’epilessia in pazienti con tumore cerebrale primitivo. Metodi: Sono stati studiati retrospettivamente 149 pazienti consecutivi con glioma (94 maschi, 55 femmine, età media 56 ± 14.25), di cui 90 (61.2%) individui affetti da epilessia tumorale. L’associazione tra le caratteristiche del tumore (sede, sottotipo istologico, sinaptofisina, GFAP, ATRX, p53, stato di IDH1, metilazione di MGMT e codelezione 1p/19q) e dell’epilessia (tipo di crisi e caratteristiche cliniche) è stata analizzata con il test del chi quadro di Pearson. I dati inerenti alla progression free survival (PFS) e alla overall survival (OS) sono stati studiati tramite l’analisi di sopravvivenza di Kaplan-Meier ed il modello di regressione di Cox. Risultati: L’espressione negativa della sinaptofisina è significativamente associata alla presenza di epilessia (p<0.05). Inoltre, vi è una associazione significativa tra l’assenza delle mutazioni di ATRX (p=0.012) e p53 (p=0.022) e l’esordio di epilessia concomitante alla diagnosi. Dall’analisi di sopravvivenza, è risultato che i glioblastomi, l’assenza di mutazione ATRX e di mutazione IDH1, un aumentato indice di proliferazione Ki67 e l’assenza di codelezione 1p/19q sono fattori prognostici sfavorevoli. Conclusioni: I nostri risultati suggeriscono che alcuni markers tumorali, in particolare la sinaptofisina, ATRX e p53 possano essere implicati nell’epilettogenesi tumorale. Vi è necessità di più studi per confermare questi dati e confermare il ruolo dei marcatori molecolari nell’epilessia tumorale.it_IT
dc.description.abstractBackground: Patients with brain tumor related epilepsy (BTRE) suffer from two complicated pathologies simultaneously: glioma and epilepsy. The pathogenesis of BTRE is not fully understood. The integration of molecular data and histology changed the diagnostic approach and prognostic characterization for patients with brain tumors. The aim of this study is to explore the associations between data and epilepsy features, in a group of patients suffering from brain tumors. Methods: We retrospectively evaluated a cohort of 149 consecutive glioma patients (males 94, females 55, mean age: 56 ± 14.25), with 90 (61.2%) suffering from BTRE. The association between tumor (tumor location, histopathological subtype, synaptophysin, GFAP, ATRX, p53 and IDH status, ki67 index, MGMT gene promoter methylation and 1p/19q status) and epilepsy (seizures’ type and clinical characteristics) features is examined by Pearson's chi-squared test. Survival data are analyzed by applying Kaplan-Meier curves and Cox proportional hazards models on progression free survival (PFS) and overall survival (OS). Results: Negative synaptophysin is significantly associated with the presence of epilepsy (p<0.05). Also, there is a significant association between the absence of ATRX (p=0.012) and p53 (p=0.022) mutations’ and the presence of epilepsy at tumor diagnosis. Survival analysis showed that glioblastoma, the absence of ATRX mutation and IDH1 mutation, and increased proliferation index Ki67 and the absence of 1p/19q codeletion are negative prognostic factors. Conclusions: Our results suggest that some tumor markers, like synaptophysin, ATRX and p53 may be implicated in epileptogenesis. More studies will be needed in the future to confirm the role of molecular markers in BTRE.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleRuolo dei biomarcatori molecolari dei tumori cerebrali nell'epilessia tumorale sintomatica. Uno studio preliminare su 151 casi.it_IT
dc.title.alternativeThe role of molecular biomarkers of brain tumors in symptomatic tumor-related epilepsy. A preliminary study on 151 cases.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2021/2022
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item