Mostra i principali dati dell'item
"Le frottole nel codice Ghinassi"
dc.contributor.advisor | Berisso, Marco <1964> | |
dc.contributor.advisor | Zublena, Paolo <1973> | |
dc.contributor.author | Cava, Stefania <1986> | |
dc.date.accessioned | 2022-06-02T14:05:35Z | |
dc.date.available | 2022-06-02T14:05:35Z | |
dc.date.issued | 2022-05-27 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/4322 | |
dc.description.abstract | L’oggetto di questa tesi è un gruppo di frottole contenute in un manoscritto molto importante per la storia della città di Bologna nella seconda metà del XIV secolo. L’idea di ripubblicare questi testi, alcuni recentemente oggetto di studi, altri presi in esame ormai molto tempo addietro, nasce dalla volontà di fornire una nuova edizione commentata delle frottole contenute nel frammento del codice Ghinassi, attualmente conservato presso la Biblioteca Estense Universitaria di Modena. | it_IT |
dc.description.abstract | Main topic of this dissertation is a group of frottole, hold in a manuscript of high importance for the history of the city of Bologna in the XIV century. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/openAccess | |
dc.title | "Le frottole nel codice Ghinassi" | it_IT |
dc.title.alternative | Frottole in Ghinassi's codex | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | L-FIL-LET/13 - FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2021/2022 | |
dc.description.corsolaurea | 9918 - LETTERATURE MODERNE E SPETTACOLO | |
dc.description.area | 4 - LETTERE E FILOSOFIA | |
dc.description.department | 100017 - DIPARTIMENTO DI ITALIANISTICA, ROMANISTICA, ANTICHISTICA, ARTI E SPETTACOLO |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [5659]