Mostra i principali dati dell'item
Nuovi canali di comunicazione e nuovi spazi di partecipazione dell''Amministrazione Pubblica digitale: il Fascicolo del Cittadino
dc.contributor.advisor | Pirni, Andrea Fabrizio <1976> | |
dc.contributor.author | Pendola, Federica <1973> | |
dc.date.accessioned | 2022-03-24T15:09:21Z | |
dc.date.available | 2022-03-24T15:09:21Z | |
dc.date.issued | 2022-03-15 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/4221 | |
dc.description.abstract | Negli ultimi decenni la Pubblica Amministrazione, da monolite inaccessibile e lontano dal cittadino, è diventata Amministrazione digitale aperta e partecipativa, in cui al centro della sua attività è posto il cittadino. In questa logica i servizi pubblici forniti a cittadini ed imprese devono essere fruibili online, semplici, accessibili ed efficienti. In questo ambito si inserisce il progetto, in fase di costante implementazione, che è argomento del presente lavoro, ossia il Fascicolo digitale del Cittadino del Comune di Genova. Questo strumento viene proposto come un servizio innovativo, tramite cui l’Amministrazione facilita il cittadino mettendogli a disposizione, tramite un unico punto di accesso, tutti i servizi digitali di cui può avere bisogno, in qualunque momento. Scopo del presente lavoro è illustrare come si sia sviluppato il progetto del Fascicolo del Cittadino e valutare quanto lo stesso possa rappresentare uno strumento partecipativo nel rapporto tra cittadino e PA. | it_IT |
dc.description.abstract | In recent decades, the Public Administration, from being an inaccessible monolith far from the citizen, has become an open and participatory digital administration, in which the citizen is at the center of its activity. In this logic, public services provided to citizens and businesses must be usable online, simple, accessible and efficient. The project, constantly updated, which is the subject of this work, namely the Digital File of the Citizen of the Municipality of Genoa, fits into this context. This tool is proposed as an innovative service, through which the Administration facilitates citizens by providing them, through a single access point, with all the digital services they may need, at any time. The purpose of this work is to illustrate how the Digital File of the Citizen project has developed and to evaluate how much it can represent a participatory tool in the relationship between citizen and PA. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Nuovi canali di comunicazione e nuovi spazi di partecipazione dell''Amministrazione Pubblica digitale: il Fascicolo del Cittadino | it_IT |
dc.title.alternative | New communication channels and new spaces for participation in the digital Public Administration: the Citizen's File | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | SPS/11 - SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2020/2021 | |
dc.description.corsolaurea | 8772 - AMMINISTRAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE | |
dc.description.area | 2 - SCIENZE POLITICHE | |
dc.description.department | 100015 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [5659]