Show simple item record

dc.contributor.advisorFerrero, Simone <1974>
dc.contributor.authorBorisova, Elizaveta <1995>
dc.contributor.otherFabio Barra
dc.date.accessioned2022-02-24T15:07:40Z
dc.date.available2022-02-24T15:07:40Z
dc.date.issued2022-02-21
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/4145
dc.description.abstractIntroduzione È stato preliminarmente dimostrato un minor tasso di difetti della parete uterina anteriore dopo taglio cesareo (TC) con sutura della breccia uterina in doppio strato tramite filo barbed. Questo studio ha l’obiettivo di stimare l'impatto di tale sutura sullo spessore del segmento uterino inferiore (SUI) nella successiva gravidanza. Materiali e metodi Questo studio ha incluso donne sottoposte ad un pregresso primo parto cesareo elettivo al termine di gravidanza con tecnica “fish-bone” basato su sutura barbed (V-LocTM 180, Covidien, Dublin, IR) in doppio strato o con sutura in doppio-strato con monofilamento convenzionale. Alla successiva gravidanza, è stata eseguita una valutazione ecografica transvaginale dello spessore del SUI tra le 34-38 settimane di amenorrea. Lo spessore del SUI del III trimestre è stato confrontato in base al tipo di filo utilizzato per la chiusura dell’isterotomia. Risultati 34 donne (36,6%) sono state arruolate nel gruppo barbed e 59 (63,4%) nel gruppo di controllo. Lo spessore medio del SUI del III trimestre è stato di 2,5 ± 1,1 mm nel gruppo barbed e di 2,1 ± 1,0 mm nel gruppo di controllo (p=0,030).La proporzione di pazienti con uno spessore del SUI >2,0 mm è stato maggiore nel gruppo barbed (61,8% vs 39,0%, p=0,034).Dopo una correzione per i fattori confondenti una precedente chiusura dell’isterotomia tramite sutura barbed è rimasta associata ad un SUI più spesso nel III trimestre della successiva gravidanza (+ 0,49 mm; IC 95%, da 0,28 a 0,96 mm; p=0,038).Un numero simile di donne appartenente a ciascun gruppo è stato sottoposto nuovamente a TC elettivo (p= 0,551); non si è verificata alcuna rottura d’utero. Conclusione Un maggior spessore del SUI durante la gravidanza successiva ad un TC dopo l’utilizzo di sutura barbed può essere considerato un marker surrogato per una migliore cicatrizzazione della parete uterina anteriore. Parole chiave: Taglio cesareo; spessore del segmento uterino inferiore; sutura barbed;it_IT
dc.description.abstractIntroduction A lower rate of anterior uterine wall defects after cesarean section (CS), during which double layer barbed suture was employed for closing uterine wall, has been preliminary reported (NCT04825821). This study aims to estimate the impact of this suture on the thickness of III trimester lower uterine segment (LUS) in pregnancy subsequent cesarean section with double layer barbed suture. Materials and methods This prospective study (NCT05166174) included women undergoing a previous elective first caesarean section at term, during which double layer barbed suture (“fish-bone” technique) or by double-layer suture with conventional monofilament were used for closing hysterotomy. At subsequent pregnancy, a transvaginal assessment by 3d tomographic ultrasound imaging of LUS thickness between 34-38 weeks of gestation. III trimester LUS thickness was correlated to the type of suture employed for the closure of the hysterotomy. Results 34 women (36.6%) were enrolled in the barbed and 59 (63.4%) in the control groups. The mean III trimester SUI thickness was 2.5 ± 1.1 mm in the barbed group and 2.1 ± 1.0 mm in the control group (p = 0.030). The proportion of patients with a LUS thickness> 2.0 mm was greater in the barbed group (61.8% vs 39.0%, p = 0.034). After correction for confounding factors previous closure of hysterotomy by barbed suture remained associated with a longer III trimester LUS (+ 0.49 mm; 95% CI, 0.28 to 0.96 mm; p = 0.038). A similar number of women from each group underwent elective CS (p = 0.551); no diagnosis of uterus rupture or placenta accreta spectrum occurred. Conclusion A higher III trimester LUS thickness in the pregnancy following previous CS performed with barbed suture can be considered a surrogate marker for a better healing of anterior uterine wall. Keywords: Caesarean section; lower uterine segment thickness; barbed suture; trial of labor after cesarean section.en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleAnalisi del segmento uterino inferiore durante la gravidanza successiva a taglio cesareo con sutura barbed: uno studio prospettico comparativoit_IT
dc.title.alternativeLower Uterine Segment at the Next Pregnancy Following a Cesarean Section With Barbed Suture: an Observational Prospective Comparative Studyen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2020/2021
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record