Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorFerrero, Simone <1974>
dc.contributor.authorInglese, Lucia <1995>
dc.contributor.otherFabio Barra
dc.date.accessioned2021-10-21T14:06:11Z
dc.date.available2021-10-21T14:06:11Z
dc.date.issued2021-10-15
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/3946
dc.description.abstractOggetto: valutare l'effettiva percezione dei rischi e dei benefici dei contraccettivi ormonali combinati (CHCs) nelle portatrici di mutazione dei geni BRCA mettendola a confronto con quella delle donne appartenenti alla popolazione generale. Metodi: si tratta di uno studio trasversale osservazionale che coinvolge due centri italiani di riferimento per le neoplasie ereditarie. Il questionario, che indaga come i CHCs possano influenzare il rischio di sviluppare alcuni tipi di tumore e specifiche malattie, è stato somministrato ad 85 donne portatrici di mutazione dei geni BRCA e ad 85 donne in salute prive di mutazioni genetiche (gruppo di controllo). La percezione delle donne partecipanti è stata valutata con specifiche domande ed utilizzando una scala Likert (valori compresi da -5 a +5). Risultati: la percezione degli effetti determinati dall'assunzione di CHC sullo sviluppo di specifici disturbi ed effetti collaterali non ha presentato differenze tra le portatrici della mutazione BRCA ed il gruppo di controllo. Al contrario, gli effetti protettivi dell'uso dei CHCs sul tumore del colon-retto (p=0.02) e dell’ovaio (p=0.01) non sono risultati noti alle portatrici di mutazione BRCA. Inoltre le portatrici di mutazione dei geni BRCA hanno sovrastimato il rischio di sviluppare il tumore della mammella (p=0.0008) e quello della cervice uterina (p=0.007) con l'uso dei CHCs. L'effettivo uso di CHC è stato associato in maniera significativa alla consapevolezza degli effetti protettivi dei CHCs nel tumore dell’ovaio (HR 1.20; 95% CI 1.01-1.43, p=0.03). Conclusioni: investire tempo ed impegno nel trasmettere i corretti messaggi chiave sul rischio oncologico correlato all'uso di CHC può potenzialmente incrementare il loro uso nelle portatrici di mutazione dei geni BRCA. Parole chiave: BRCA, contraccettivi ormonali combinati, effetti collaterali, tumore della mammella, tumore dell’ovaio, tumore del colon-retto.it_IT
dc.description.abstractObjective: To evaluate the actual perceptions of combined hormonal contraceptives (CHCs) in BRCA mutation carriers in comparison to women from the general population. Methods: This was a cross-sectional, observational study involving two Italian referral centers for hereditary cancers. A questionnaire investigating how CHCs could affect the risk of developing some type of cancer and specific disease was administered to 85 BRCA mutation carriers and 85 healthy women without a genetic mutation (control group). Women perceptions were evaluated by specific questions and Likert scales (- 5 to + 5). Results: Perceptions about effects of CHC use on developing specific diseases and side effects were not different between BRCA mutation carriers and controls. Conversely, the protective effects of CHC use on colorectal (p=0.02) and ovarian (p=0.01) cancers were not known by BRCA mutation carriers. Moreover, BRCA mutation carriers overestimated the risk of developing breast (p=0.0008) and uterine cervix cancers (p=0.007) by using CHCs. The actual CHC use was significantly linked to consciousness of the protective effect of CHCs on ovarian cancer (HR 1.20; 95% CI 1.01-1.43, p=0.03). Conclusions: Investing time and efforts in transmitting the right key messages about oncological risk related to CHC use could potentially increase their use in BRCA mutation carriers. Keywords (n=7): BRCA, combined hormonal contraceptives, side effects, breast cancer, ovarian cancer, colorectal cancer.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titlePercezione dei benefici e dei rischi associati all’uso dei contraccettivi ormonali combinati nelle pazienti portatrici di mutazione BRCA.it_IT
dc.title.alternativePerceptions about benefits and risks associated with combined hormonal contraceptives use in BRCA mutation carriers.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2020/2021
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item