Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Architettura
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Architettura
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L’architettura del cinema progetto di una sceneggiatura nella Cupola di Dante Bini

Thumbnail
View/Open
00_Basile_V_tesi.pdf (28.27Mb)
Author
Basile, Verdiana
Supervisor
Galli, Giovanni
Date
2021-03
Data available
2021-08-18
Abstract
Per mezzo della tecnica dello storyboard, in questa tesi è stata elaborata una sceneggiatura cinematografica ambientata in un’architettura: la Cupola di Dante Bini, una villa situata in Sardegna, Costa Paradiso, il cui committente era il regista Michelangelo Antonioni. Al termine dello storyboard sono state aggiunte delle viste della villa. Tutti gli elaborati sono stati realizzati con acquarello e china. Si è realizzato inoltre un’animatic che ha come colonna sonora Explosion dei Pink Floyd, con evidente riferimento al film Zabriskie Point di Michelangelo Antonioni. La tesi è stata anche lo spunto per una serie di riflessioni sul rapporto tra architettura e cinema, mediante l’analisi di alcuni film significativi da questo punto di vista. L’obbiettivo principale era quello di mettere a fuoco il tipo di sguardo che il film pone sull’architettura. Tra i materiali documentari della tesi, un breve resoconto del rapporto tra l’architetto e il regista durante il periodo di progettazione della villa, della situazione economica e sociale della Sardegna negli anni Sessanta, quando fu costruito l’edificio, e gli elaborati originali del progetto di Dante Bini. Uno degli obbiettivi della tesi è stato quello di esplorare, privilegiando il punto di vista estetico, il rapporto tra architettura e cinema, per capire quanta parte può avere l’architettura in un’opera filmica.
Type
Thesis
Collections
  • Architettura [1197]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3793
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us