Show simple item record

dc.contributor.advisorBruzzo, Patrizio <1976>
dc.contributor.authorMistretta, Davide <1992>
dc.date.accessioned2021-08-12T14:03:09Z
dc.date.available2021-08-12T14:03:09Z
dc.date.issued2021-07-15
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/3750
dc.description.abstractIl colpo di testa nel calcio rappresenta uno dei 7 gesti tecnici fondamentali dal punto di vista offensivo e difensivo. Analizzando il colpo di testa di uno di Cristiano Ronaldo possiamo dedurre che non esisterà una tecnica specifica per tutti i giocatori, gli allenatori insegneranno la didattica del colpo di testa, ma ogni tecnica nel colpo di testa sarà differente in base alla situazione . La metodologia di insegnamento dovrà andare dal semplice al complesso. La motivazione del mesociclo di allenamento è stata l’utilizzo differente della catena cinetica superiore durante o stacco nel basket durante il quale i giocatori avranno come vincolo il pallone, mentre nel calcio sarà utilizzata per l’equilibrio dinamico e quello statico. Il tema principale della tesi di ricerca è stato l’introduzione di un circuito di allenamento di pallacanestro in un mesociclo svolto una volta alla settimana, per il miglioramento dell’elevazione. Per analizzarla sono stati svolti il Surgent test esaminando la forza nel vettore verticale e il Jump test valutando la forza sul vettore orizzontale dove alla fine del mesociclo sono stati svolti nuovamente i test. Per quanto riguarda la ricerca non sono riuscito ad ottenere i risultati sperati nonostante la costanza degli allenamenti malgrado le varie problematiche dovute al covid 19. Sebbene l’importanza del gesto tecnico dovrà essere allenato con cautela e fino all’età prepuberale dovranno essere utilizzati palloni “leggeri” (di gomma o un supertela) per poter prevenire malattie causati dai traumi dovuti all’impatto con il pallone. La ricerca che coinvolge i giovani calciatori deve essere ampliata e finanziata in modo appropriato per comprendere meglio le conseguenze delle problematiche del colpo di testa.it_IT
dc.description.abstractThe header in football represents one of the 7 fundamental technical gestures from an offensive and defensive point of view. Analyzing the header of one of Cristiano Ronaldo we can deduce that there will not be a specific technique for all players, the coaches will teach the didactics of the header, but each technique in the header will be different according to the situation. The teaching methodology will have to go from simple to complex. The motivation of the training mesocycle was the different use of the upper kinetic chain during or deadlift in basketball during which the players will have the ball as a constraint, while in football it will be used for dynamic and static balance. The main theme of the research thesis was the introduction of a basketball training circuit in a mesocycle carried out once a week, for the improvement of elevation. To analyze it, the Surgent test was carried out by examining the force in the vertical vector and the Jump test by evaluating the force on the horizontal vector where at the end of the mesocycle the tests were carried out again. As far as research is concerned, I was unable to obtain the desired results despite the consistency of training despite the various problems due to covid 19. Although the importance of the technical gesture must be trained with caution and up to prepubertal age, "light" balls (made of rubber or a super-canvas) must be used in order to prevent diseases caused by trauma due to impact with the ball. Research involving young players needs to be broadened and appropriately funded to better understand the consequences of header issues.en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleIl colpo di testa nel gioco del calcio. Riflessioni sulle metodologie di allenamento del gesto.it_IT
dc.title.alternativeThe header in football. Reflections on gesture training methodologies.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2020/2021
dc.description.corsolaurea8749 - SCIENZE E TECNICHE DELLO SPORT
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100008 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record