Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorSchenone, Angelo <1956>
dc.contributor.advisorBenedetti, Luana <1974>
dc.contributor.authorBavestrello, Giacomo <1996>
dc.date.accessioned2021-07-22T14:07:43Z
dc.date.available2021-07-22T14:07:43Z
dc.date.issued2021-07-21
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/3706
dc.description.abstractIntroduzione Fin dall'inizio della pandemia di COVID-19, sono state osservate numerose complicanze neurologiche para-infettive e post-infettive legate al virus. Queste manifestazioni possono coinvolgere sia il sistema nervoso centrale che quello periferico. Obiettivi L'obiettivo principale è di raccogliere informazioni su qualsiasi manifestazione neurologica del COVID-19. Abbiamo raccolto dati sul decorso clinico del COVID-19 per ricercare eventuali correlazioni statistiche. Materiali e metodi A novembre 2020 abbiamo istituito un ambulatorio per la gestione dei pazienti indirizzati dall'Unità di Pneumologia del nostro Ospedale e che lamentavano sintomi neurologici. Tutti i pazienti COVID-19 con manifestazioni neurologiche insorte de novo erano eleggibili. Risultati Da 319 pazienti indicati dalla Clinica Pneumologica del nostro Ospedale, abbiamo raccolto i dati di 76 pazienti (38 femmine e 38 maschi) con un'età media di 58 anni (18 – 80 anni). Undici pazienti hanno ricevuto ossigeno tramite ossigeno terapia standard, 17 hanno ricevuto ventilazione non invasiva e 26 sono stati intubati. Nove pazienti hanno ricevuto la terapia di pronazione. Le complicanze neurologiche più frequenti sono quelle del sistema nervoso periferico, con un numero totale di 32, che includono plessopatie, criticall illness neuropathy e mononeuropatie. Dieci pazienti hanno sviluppato cefalea precedentemente non segnalata. Otto hanno sviluppato anosmia ancora presente dopo 6 mesi dall'infezione. Sedici pazienti hanno lamentato disturbi della memoria, con impatto sulla performance lavorativa. Un paziente di 18 anni ha sviluppato un ictus ischemico in assenza di fattori di rischio specifici. Uno ha sviluppato sintomi di Miastenia Gravis con anticorpi anti-AchR positivi. Conclusione Le complicanze neurologiche legate all'infezione da SARS-CoV-2 sono tutt'altro che rare. Alcuni di queste sono da riferire al lungo ricovero ma altre non hanno alcuna correlazione con la gravità del COVID-19 acuto.it_IT
dc.description.abstractIntroduction Since the onset of the COVID-19 pandemic, numerous neurological para-infectious and post-infectious complications related to the virus have been observed. These neurological manifestations can involve both the central and the peripheral nervous system. Objectives The primary objective is to collect detailed information on any neurological manifestation of COVID-19. We collect data on the clinical course of COVID-19 to search for any statistical correlations. Material and Methods We set up a “Neuro-COVID outpatient Clinic” in November 2020, for the management of patients referred by the Pneumology Unit of our Hospital and who complained of neurological symptoms. All COVID-19 patients with de novo neurologic manifestations were eligible. Results From a total number of 319 patients who referred to the Pneumology Clinic of our Hospital, we have collected data from 76 patients (38 female and 38 male) with a mean age of 58 years (18 – 80 years). Eleven patients received oxygen via Venturi mask or non-rebreather mask, 17 received non-invasive ventilation and 26 were intubated. Nine patients received the pronation therapy. The most frequent neurological complications were those related to peripheral nervous system disorders, with a total number of 32, including plexopathies, critical ill neuropathies, and isolated nerve palsies. Ten patients developed previously unreported headache. Eight developed anosmia still present after 6 months from the infection. Sixteen patients complained of memory impairment, with impact on work performance. An 18-year-old patient developed ischemic stroke in the absence of other risk factors. A patient developed symptoms of Myasthenia Gravis, and a positive anti-AchR antibody title was found. Conclusions Neurological complications related to SARS-CoV-2 infection are far from rare. Some of these are to be referred to the long hospitalization but others have no correlation with the severity of the COVID-19.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleComplicanze neurologiche del long COVID.it_IT
dc.title.alternativeNeurological manifestations of long COVID.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2020/2021
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item