Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorCalcagno, Paolo <1978>
dc.contributor.advisorBeltrami, Luca <1981>
dc.contributor.authorTodella, Stella <1996>
dc.date.accessioned2021-07-22T14:04:20Z
dc.date.available2021-07-22T14:04:20Z
dc.date.issued2021-07-15
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/3683
dc.description.abstractIl Cinquecento rappresentò per Genova un secolo di cambiamenti che portarono la città a divenire una delle maggiori potenze commerciali ed economiche di tutto il Mediterraneo. Non solo la città rappresentava strategicamente una via di accesso dal mare alla Lombardia, ma costituiva un polo mercantile e bancario di inestimabile valore. Tuttavia l’instabilità politica rappresentava un forte aspetto di vulnerabilità a cui proprio nel Cinquecento si cercò di trovar rimedio. Il 1528 segnò un anno di svolta, grazie alle azioni politiche di Andrea Doria che stipulò un’alleanza con il re di Spagna e all’emanazione delle Reformationes Novae. I Fieschi, una delle famiglie nobili più antiche e prestigiose di Genova, erano rimasti al margine dello sviluppo economico della città, ritrovandosi in una situazione finanziaria alquanto complessa. Questo diede origine alla decisione da parte del conte Fieschi, di organizzare una congiura per ribaltare il governo. Tuttavia la morte accidentale del conte e il conseguente fallimento dell’impresa determinarono la scomparsa dalla scena politica genovese della famiglia Fieschi. L’eco derivata da questo evento determinò la nascita di un vero e proprio filone storico-letterario a partire dai primi cronisti della congiura. Tra di essi vanno annoverati gli annalisti Iacopo Bonfadio e Filippo Casoni che pubblicarono i loro testi contenenti la cronaca degli avvenimenti verificatisi durante il XVI secolo. Un autore di primaria importanza nella narrazione della congiura fu Agostino Mascardi, che nel 1629 diede alle stampe la sua opera divenuta un modello imprescindibile per autori successivi. Tuttavia il reale successo letterario dell’impresa derivò dal dramma teatrale di Friedrich Schiller, pubblicato nel 1783. Sulla scia del successo di Schiller furono numerosi coloro che attinsero alla tragedia per le loro opere, così da determinare nell’Ottocento la presenza di una serie innumerevole di testi drammatici e narrativi incentrati sulla congiura.it_IT
dc.description.abstractThe 1600s represented for Genoa a century of changes that led the city to become one of the major commercial and economic players of the whole Mediterranean. Not only did the city strategically represent an access route from the sea to Lombardy, but it constituted a mercantile and banking center of inestimable value. However Genoa was affected by political instability, a strong vulnerability which was addressed in the sixteenth century. The year 1528 marked a turning point, thanks to the political actions of Andrea Doria who entered into an alliance with the king of Spain and the enactment of the Reformationes Novae. The Fieschi, one of the oldest and most prestigious noble families in Genoa, remained on the sidelines of the economic development of the city, finding themselves in a rather alarming financial condition. This determined the decision by Count Fieschi to arrange a conspiracy to overturn the government. However, the count's accidental death and the consequent failure of the conspiracy determined the disappearance of the Fieschi family from the political scene of the city. The echo derived from this event determined the birth of a historical-literary movement starting from the first chroniclers of the conspiracy. Among them are the annalists Iacopo Bonfadio and Filippo Casoni who published the chronicle of the events that occurred during the sixteenth century. An author of primary importance in the narrative of the conspiracy was Agostino Mascardi, who in 1629 published his work that became an essential model for later authors. However, the real literary success of the conspiracy derived from the theatrical drama by Friedrich Schiller, published in 1783. In the wake of Schiller's success, many authors tapped into this drama for their work, which, in the nineteenth century, led to countless dramatic and narrative pieces based on the conspiracy.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleGenova e le crisi politiche del Cinquecento: la congiura dei Fieschi e le sue interpretazioni storico-letterarie.it_IT
dc.title.alternativeGenoa and the political crises of the Sixteenth Century: the Fieschi conspiracy and its historical-literary interpretations.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurM-STO/02 - STORIA MODERNA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2020/2021
dc.description.corsolaurea9918 - LETTERATURE MODERNE E SPETTACOLO
dc.description.area4 - LETTERE E FILOSOFIA
dc.description.department100017 - DIPARTIMENTO DI ITALIANISTICA, ROMANISTICA, ANTICHISTICA, ARTI E SPETTACOLO


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item