Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorMartinoli, Carlo <1961>
dc.contributor.authorCalabrese, Laura <1992>
dc.contributor.otherRiccardo Picasso
dc.date.accessioned2021-07-15T14:08:58Z
dc.date.available2021-07-15T14:08:58Z
dc.date.issued2021-07-12
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/3666
dc.description.abstractIntroduzione: La sclerosi sistemica (SSc) è una rara ma grave malattia caratterizzata da manifestazioni eterogenee a carico di multipli sistemi e apparati, nella cui patogenesi il danno a carico del microcircolo gioca un ruolo chiave. Il sempre riconoscimento della criticità di tali processi ha fatto sì che le alterazioni morfologiche a carico dei capillari ungueali valutate per mezzo della videocapillaroscopia (VCS) siano state recentemente incluse tra i criteri diagnostici ACR/EULAR della patologia. Obiettivo: Lo scopo del presente studio è valutare il potenziale dell’indagine ecoDoppler nell’individuare alterazioni di flusso a livello del circolo arterioso distale nei pazienti con SSc. Metodo: È stato condotto uno studio osservazionale caso-controllo in cui sono stati inclusi 33 soggetti con diagnosi di SSc e 34 controlli sani. Entrambi i gruppi sono stati valutati per mezzo di ecografia utilizzando sonde lineari a frequenze compresa tra 33-9 MHz e 18-5 MHz. Durante la valutazione ecoDoppler sono sono stati calcolati tre parametri a livello di entrambe le mani dei soggetti in esame: l’indice di resistenza (pRI) e il picco di velocità sistolica (PV) della seconda arteria interdigitale e l’indice di resistenza (dRI), calcolato a livello di capillari del letto ungueale. Risultati: Lo studio ha evidenziato differenze significative tra pazienti e casi controllo nel PV (pPV nei pazienti (SD)=8,38(3)cm/s; pPV nei controlli(SD)=11,14(4,5)cm/s. p:0,005) e nel dRI (dRI nei pazienti(SD)=0,65(0,14); dRI nei controlli (SD)=0,57(0,11). p:0,0115), mentre non sono state evidenziate differenze nel pRI. Conclusioni: L’analisi spettrale Doppler condotta a livello del circolo distale è in grado di evidenziare alterazioni di flusso nei pazienti con SSc.it_IT
dc.description.abstractIntroduction: Systemic sclerosis (Ssc) is a rare but serious disease characterized by heterogeneous manifestations at the expense of multiple systems and apparatuses, in which pathogenesis the damage to the microcirculation plays a key role. The constant recognition of these processes has meant that the morphological alterations of the nail capillaries evaluated by video-capilaroscopy (VCS) have recently been included among the diagnostic criteria ACR/EULAR of the pathology. Objective: The purpose of this study is to assess the potential of the ecodoppler investigation to detect changes in flow at the level of the distal arterial circle in patients with Ssc. Method: An observational case-control study was conducted in which 33 subjects with Ssc diagnosis and 34 healthy controls were included. Both groups were evaluated by ultrasound using linear probes at frequencies between 33-9 Mhz and 18-5 Mhz. During the ecodoppler evaluation three parameters were calculated at the level of both hands of the test subjects: the resistance index (pri) and the systolic velocity peak (PV) of the second interdigital artery and the resistance index (dri), calculated at the level of capillaries of the nail bed. Results: The study showed significant differences between patients and control cases in PV (ppv in patients (SD)=8,38(3)cm/s; ppv in controls(SD)=11,14(4,5)cm/s. p:0,005) and in dri (dri in patients(SD)=0,65(0,14); dri in controls (SD)=0,57(0,11). p:0,0115), while no differences were noted in the first. Conclusions: Doppler spectral analysis conducted at the level of the distal circle is able to detect changes in flow in patients with Ssc.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleL'utilizzo dell'ecografia ad alta risoluzione nello studio della perfusione digitale e del letto ungueale nella sclerosi sistemicait_IT
dc.title.alternativeUse of ultrahigh resolution in the evaluation of digital and nailfold perfusion in sysemic sclerosisen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2020/2021
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item