Show simple item record

dc.contributor.advisorPontremoli, Roberto <1959>
dc.contributor.advisorSartini, Stefano <1983>
dc.contributor.authorDegioanni, Vittorio Giacomo <1996>
dc.date.accessioned2021-07-15T14:05:04Z
dc.date.available2021-07-15T14:05:04Z
dc.date.issued2021-07-05
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/3630
dc.description.abstractISCHEMIA MESENTERICA ACUTA: DIAGNOSI IN EMERGENZA-URGENZA. INTRODUZIONE: Con il seguente studio si è indagata la prevalenza di Ischemia Mesenterica Acuta (IMA) in esami TC Addome con mezzo di contrasto nei pazienti acceduti al Pronto Soccorso per quadri di addome acuto. MATERIALI E METODI: Lo studio ha valutato complessivamente 187 pazienti sottoposti a TC con Mdc e le immagini ottenute sono state valutate da un radiologo specialista alla ricerca di segni specifici o suggestivi di IMA. Per ogni paziente sono stati recuperati diversi dati da TrackCare e riportati all’interno di un registro elettronico. I candidati sono stati, poi, suddivisi in due sub-popolazioni: coloro con diagnosi TC di IMA e coloro senza; per ciascun sottogruppo si è calcolata la prevalenza dei vari fattori analizzati e successivamente comparati al fine di identificare eventuali differenze. RISULTATI: Dei 187 pazienti analizzati, a 29 è stata diagnosticata IMA, di cui il 66% sono di sesso femminile. I fattori di rischio presi in considerazione risultano globalmente aumentati in questi pazienti. Il 69% circa dei quali si è presentata al P.S. con sintomatologia insorta in meno di 48h, di cui la maggioranza con sintomi di sub-occlusione e/o melena. I dati di laboratorio non hanno evidenziato sostanziali differenze nelle due popolazioni e la terapia è stata prevalentemente conservativa. CONCLUSIONI: L’incidenza di IMA è spesso sottostimata e la prevalenza aumenta esponenzialmente con l’avanzare dell’età, prediligendo il sesso femminile. La TC multistrato con mdc è l’esame gold-standard per la diagnosi, ma si potrebbe incrementare il ruolo diagnostico se il sospetto di IMA venisse condiviso. È stato confermato il ruolo dei diversi fattori di rischio nella patogenesi, seppur senza una netta differenza nei vari sottotipi di IMA. Non si sono riscontrate alterazioni di laboratorio patognomoniche ed i lattati e il D-Dimero esigono ulteriori studi al fine di verificare il loro potenziale utiliit_IT
dc.description.abstractACUTE MESENTERIC ISCHEMIA: DIAGNOSIS IN EMERGENCY-URGENCY. INTRODUCTION: The following study investigated the prevalence of Acute Mesenteric Ischemia (AMI) in CT abdomen examinations with contrast medium in patients admitted to the emergency department for acute abdomen. MATERIALS AND METHODS: The study evaluated a total of 187 patients who underwent CT with Mdc, and the images obtained were evaluated by a specialist radiologist for specific or suggestive signs of IMA. For each patient, various data were retrieved from TrackCare and reported in an electronic registry. Candidates were, then, divided into two sub-populations: those with CT diagnosis of IMA and those without; for each subgroup, the prevalence of the various factors analyzed was calculated and subsequently compared in order to identify any differences. RESULTS: Of the 187 patients analyzed, 29 were diagnosed with IMA, of whom 66% were female. The risk factors taken into account are overall increased in these patients. Approximately 69% of them presented to the P.S. with symptoms arising in less than 48h, of which the majority with symptoms of sub-occlusion and / or melena. Laboratory data did not show substantial differences in the two populations, and therapy was predominantly conservative. CONCLUSIONS: The incidence of AMI is often underestimated and the prevalence increases exponentially with advancing age, preferring the female sex. Multilayer CT with mdc is the gold-standard examination for diagnosis, but its diagnostic role could be increased if the suspicion of IMA is shared. The role of different risk factors in the pathogenesis was confirmed, although without a clear difference in the various subtypes of IMA. No pathognomonic laboratory alterations were found and lactates and D-Dimer require further studies in order to verify their potential use.en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleIschemia mesenterica acuta: diagnosi in emergenza-urgenzait_IT
dc.title.alternativeAcute mesenteric ischemia: diagnostic in emergency-urgencyen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2020/2021
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record