Mostra i principali dati dell'item
Le armi della Francia rivoluzionaria in Italia prima di Napoleone: dalle Alpi alla battaglia di Loano 1792-95
dc.contributor.advisor | Beri, Emiliano <1977> | |
dc.contributor.advisor | Lo Basso, Luca <1972> | |
dc.contributor.author | Porro, Stefano <1990> | |
dc.date.accessioned | 2021-07-15T14:04:45Z | |
dc.date.available | 2021-07-15T14:04:45Z | |
dc.date.issued | 2021-07-14 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/3627 | |
dc.description.abstract | Il 20 aprile 1792 la Francia rivoluzionaria dichiara guerra all’Austria e nel settembre dello stesso anno invade ed annette i territori sabaudi della Savoia e della contea di Nizza. Hanno così inizio gli aspri scontri tra francesi ed austro-piemontesi, con i primi che cercano di sfondare la linea delle Alpi. Dopo vari fallimenti, individuano la linea costiera come punto debole avversario e iniziano l’avanzata che porterà i francesi al trionfo. Il territorio ligure patirà anni di sofferenze, dovute al passaggio degli eserciti, ma anche al modo di vettovagliarsi dei francesi, che razziavano i prodotti locali per il loro sostentamento. Un’attenta analisi a messo in evidenza che molti degli elementi che hanno concorso a produrre la fortuna militare di Napoleone, erano già presenti nelle armate della Rivoluzione prima della sua ascesa militare e politica, così come erano presenti in parte anche negli eserciti delle monarchie europee settecentesche; egli ha saputo valorizzarle ed impiegarle al meglio, senza apportare grandi innovazioni. | it_IT |
dc.description.abstract | On April 20th 1792 Revolutionary France declares war on Austria and in September of the same year invades and annexes territories of Savoy and of the Nice County. Fierce fightings started between Austro-Piedmonteses and French, who tried to break through the Alps’ line. After some failures, France locates coastline as weak spot of the enemy and begins the victorious advanced. Ligurian’s lands will suffer some difficult years, due to the passage of the armies, but also due to the way of getting essential products by the French. A careful analysis evidenced that a lot of the elements that helped Napoleon’s military success were already known by the Revolution’s Army before his military and political accession. We can find the same features also in other’s European monarchies armies in the 1700s. In this case Napoleon had the ability to valorize them in order to take the best advantages, without innovations. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/openAccess | |
dc.title | Le armi della Francia rivoluzionaria in Italia prima di Napoleone: dalle Alpi alla battaglia di Loano 1792-95 | it_IT |
dc.title.alternative | The weapons of revolutionary France in Italy before Napoleon: from the Alps to the battle of Loano 1792-95 | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | M-STO/02 - STORIA MODERNA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2020/2021 | |
dc.description.corsolaurea | 9917 - SCIENZE STORICHE | |
dc.description.area | 4 - LETTERE E FILOSOFIA | |
dc.description.department | 100016 - DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA E STORIA |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [5659]