Show simple item record

dc.contributor.advisorPardini, Matteo <1982>
dc.contributor.authorCortesi, Davide <1996>
dc.contributor.otherBeatrice Orso
dc.date.accessioned2021-06-24T14:03:49Z
dc.date.available2021-06-24T14:03:49Z
dc.date.issued2021-06-21
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/3516
dc.description.abstractBackground: Il Mild Behavioural impairment (MBI) è uno stato intermedio nella transizione da soggetto sano a demenza, ma le caratteristiche cliniche e di imaging che aumentano il rischio di conversione sono ancora sconosciute. Obiettivo: Abbiamo cercato di: i) identificare criteri clinici e di MRI al baseline che predicano una conversione in demena nei quattro anni successivi; ii) dimostrare che questi criteri possono aiutare a identificare i soggetti MBI che hanno un aumentato rischio di conversione in demenza nel tempo. Metodi: Attraverso un approccio retrospettivo, abbiamo selezionato 113 pazienti e ottenuto i loro dati clinici, cognitivi e MRI. Inoltre, abbiamo esaminato i dati di follow-up raccolti nei quattro anni successivi per determinare se qualche soggetto si fosse convertito in demenza. I pazienti sono stati divisi con criterio randomico in due gruppi: Gruppo A (56 soggetti, età 65,4±7,9, 15 femmine, punteggio MMSE 28,4±2,3) e Gruppo B (57 soggetti, età 66,6±6,4, 17 femmine, punteggio MMSE 28,0±1,4. Dall'analisi effettuata sul gruppo A abbiamo identificato due indici per predire quali pazienti del gruppo B avrebbero sviluppato demenza. Risultati: Nel gruppo A, dopo 4 anni, 18 pazienti si sono convertiti a demenza(14 in bv-FTD e 4 in AD). Rispetto ai non convertiti, i convertiti hanno mostrato al basale punteggi inferiori nelle funzioni esecutive e nella Teoria della mente (ToM), e anche una peggiore atrofia focale frontale. Nel gruppo B 13 pazienti si sono convertiti a demenza dopo 4 anni (tutti bv-FTD). La presenza di atrofia frontale isolata, deficit nelle funzioni esecutive e nella ToM ha permesso di discriminare quali soggetti MBI nel gruppo B si convertiranno in demenza (sensibilità 0.615; specificità 1; p <0,001) Conclusioni: Un deficit nelle funzioni esecutive e nella ToM, così come la presenza di atrofia frontale isolata, sono correlati ad un aumentato rischio di conversione da MBI a demenza (principalmente bv-FTD).it_IT
dc.description.abstractBackground: Mild behavioural impairment (MBI) is known to be an intermediate state in the transition from healthy subject to dementia, but the clinical and imaging features associated with an increased risk of conversion from MBI to dementia are still unknown. Objective: We aimed to i) identify clinical and MRI criteria at baseline that predict a conversion to neurodegenerative disease in the next four years; ii) prove that these criteria can help identify those MBI subjects who have an increased risk of conversion to dementia over time. Methods: Through a retrospective approach, we selected 113 patients and obtained their clinical, cognitive and MRI data. In addition, we examined the follow-up data collected in the following four years to control whether any subjects had converted to dementia. The patients were randomly divided into two groups: Group A (56 subjects, age 65.4±7.9, 15 females, MMSE score 28.4±2.3) and Group B (57 subjects, age 66.6±6.4, 17 females, MMSE score 28.0±1.4). From the analysis performed on group A between converted and non-converted subjects we identified two indices to predict which patients in group B would develop dementia. Results: In group A, after 4 years, 18 patients converted to dementia during follow-up (14 in bv-FTD and 4 in AD). Compared to non-converters, converters showed at baseline lower scores on executive functions and on Teory of Mind (ToM), and worse focal frontal atrophy. In group B 13 patients converted to dementia during follow-up (all bv-FTD). The simultaneous presence of isolated frontal atrophy, deficits in executive functions and in ToM permitted to discriminate which MBI subjects in group B will convert to dementia (sensitivity 0.615; specificity 1; p <0,001) Conclusion: A deficit in executive functions and in ToM, as well as the presence of isolated frontal atrophy, is correlated with an increased risk of conversion from MBI to a clinically evident neurodegenerative condition (mainly bv-FTD).en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titlePredittori Clinici e di Risonanza Magnetica per la conversione da Mild Behavioural Impairment a Demenzait_IT
dc.title.alternativeClinical and MRI predictors of conversion from Mild Behavioural Impairment to dementiaen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2020/2021
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record