Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Architettura
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Architettura
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Patrimonio di confine. Trame ordito. Memorie e impronte per la valorizzazione di Craco

Thumbnail
View/Open
Montina_M_Tesi_OK.pdf (17.35Mb)
Author
Montina, Marco
Supervisor
Andriani, Carmela
Assistant supervisor
Avagnina, Mario
Date
2020-07
Data available
2020-09-01
Abstract
Il progetto ha l’intento di conservare i luoghi e la memoria di Craco, dando forma a un museo a cielo aperto, per far comprendere che la tradizione è una realtà sempre nuova che continua nel presente. Il primo intento è quello di ricucire il territorio danneggiato, con interventi sui percorsi, creando una trama tra i collegamenti interni della città. In secondo luogo il progetto vuole consolidare i manufatti esistenti, in modo da renderli sicuri e monitorando le piogge in modo da poter prevenire il rischio. La trama e l’ordito creano un tessuto, il percorso diventa il collante tra storia e presente. Attraverso il caso studio del paese di Craco vorrei sottolineare il problema dell’abbandono dei paesi, della diaspora dei cittadini dalla loro patria d’origine, per motivi diversi, ma che sono acuminati dalla difficoltà della vita in queste realtà. Tuttavia è nei paesi che si trova l’identità e le origini della nostra cultura e con il progressivo e sempre costante spopolamento dalle campagne, si perderanno anche le nostre radici, fondamentali per impostare un futuro . Per questo è importante innovare queste micro- realtà, mantenendo solide le sue relazioni sociali. E’ qui che bisogna intervenire, anche e soprattutto con l’architettura, il mezzo attraverso il quale si può arrivare ad un equilibrio coerente tra nuovo e vecchio, tecnologia e conservazione.
Type
Thesis
Collections
  • Architettura [1197]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3166
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us