Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Paesaggio
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Paesaggio
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il Trincerino nel quartiere Aurora a Torino. Da infrastruttura ferroviaria a Landscape Infrastructure

Mostra/Apri
Delrio tesi OK.pdf (7.942Mb)
Autore
Delrio, Elena
Relatore
Gabbianelli, Alessandro
Correlatore
Vagge, Ilda
Data
2020-03
Disponibile dal
2020-07-29
Abstract
L’elaborato esplora un fenomeno che riguarda da vicino, la gran parte dei centri urbani di medio-grande dimensione, che hanno potuto sedimentare all’interno della storia del proprio tessuto urbano realtà industriali e in conseguenza reti ferroviarie ampiamente espanse in tutta la città. La tesi quindi si pone l’obbiettivo di indagare la tematica dei tracciati ferroviari dismessi, argomento nuovo, a cui il nostro paese ha posto attenzione solo negli ultimi anni, come elementi potenziali per la costruzione di nuovi eventi urbani, nuove connessioni e nuove possibilità di flusso e utilizzo dello spazio. La prima parte del lavoro concentra la sua attenzione sulla ricerca del tema, e inizia a indagare e analizzare l’area di progetto oggetto di questa tesi. Si parte quindi dall’esplorazione a scala urbana della città di Torino, l’evoluzione dei tracciati ferroviari dal 1850 ad oggi, per poi andare a concentrarsi sull’area di progetto nello specifico, il tratto ferroviario dismesso della Torino-Ceres. Il secondo capitolo esplora le analisi urbane e di dettaglio riguardanti l’area di progetto in generale, e nello specifico la struttura e conformazione della linea di dimessa da recuperare. Infine il terzo capitolo percorre il progetto a partire dalla sua ideazione, il concept, sia come ragionamento a scala urbana che nel dettaglio del tracciato ferroviario, per arrivare alla completa elaborazione del masterplan di progetto, e il dettaglio dello stesso. Si costruisce un progetto di paesaggio che integra il movimento allo stare, il concetto di infrastruttura a quello di spazio pubblico e area verde, creando nuovi equilibri urbani che portano alla definizione di ques’area di progetto come landscape infrastructure.
Tipo
Thesis
Collezioni
  • Paesaggio [495]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/2932
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico