Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorGrasso, Emilio <>
dc.contributor.authorVignola, Daniel <1996>
dc.date.accessioned2020-07-23T14:03:49Z
dc.date.available2020-07-23T14:03:49Z
dc.date.issued2020-07-16
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/2918
dc.description.abstractLa diminuzione di movimento negli individui anziani, associata alle alterazioni tipiche dell’invecchiamento, può portare a un aumento del rischio di cadute e a un peggioramento delle performance delle attività di vita quotidiana con conseguente diminuzione della qualità di vita. In un’ottica di prevenzione alle cadute e di miglioramento delle performance delle attività quotidiane in individui anziani, può risultare utile un programma di attività fisica adattata basato sul miglioramento della consapevolezza corporea, della forza muscolare (prevalentemente agli arti inferiori), della propriocezione, della mobilità articolare e dell’equilibrio statico e dinamico. La proposta di progetto, denominata “Anziani in Salute”, ha come obiettivi la diminuzione del rischio di cadute e, secondariamente, il miglioramento delle performance delle attività quotidiane; questi obiettivi possono essere raggiunti tramite un miglioramento delle capacità condizionali e coordinative sopra descritte tramite l’utilizzo di diverse metodologie di allenamento, tra cui il metodo Pilates (utile per migliorare la consapevolezza corporea, la coordinazione dei movimenti e la mobilità articolare) e l’Allenamento Funzionale (utile per migliorare la forza e la stabilità delle articolazioni). Il progetto comprende l’utilizzo di test funzionali utili per la verifica dei risultati dati dalla partecipazione alle sedute di allenamento, a cui si associa la compilazione di un questionario psico – sociale che può verificare se l’attività motoria programmata eseguita possa favorire dei miglioramenti anche nell’umore, nella qualità di vita e nella percezione del dolore dei partecipanti. La valutazione finale dei risultati registrati dai test nel corso dei mesi, eseguita a fine progetto, permette di osservare se vi sono stati miglioramenti oggettivi (quindi se sono stati raggiunti gli obiettivi) e di dare un valore alle attività svolte rendendo i partecipanti consapevoli dei propri miglioramenti.it_IT
dc.description.abstractThe decrease in movement in elderly people, associated with alterations typical of aging, can lead to an increase in the risk of falls and to a worsening of the performance of daily life activities with consequent decrease in the quality of life With a view to preventing falls and improving the performance of daily activities in elderly individuals, an adapted physical activity program, based on the improvement of body awareness, muscle strength (mainly in the lower limbs), proprioception, joint mobility and static and dynamic balance, may be useful. The project proposal, called "Healthy Elderly", has as its objectives the reduction of the risk of falls and, secondly, the improvement of the performance of daily activities; these objectives can be achieved through an improvement of the conditional and coordinative skills described above through the use of different training methods, including the Pilates method (useful for improving body awareness, coordination of movements and joint mobility) and Functional Training (useful for improving the strength and stability of the joints). The project includes the use of functional tests useful for verifying the results given by participation in training sessions, which is associated with the compilation of a psycho – social questionnaire which can verify if the planned motor activity performed can favor improvements also in mood, quality of life and perception of pain of the participants. The final evaluation of the results recorded by the tests over the months, carried out at the end of the project, allows to observe if there have been objective improvements (therefore if the objectives have been achieved) and to give a value to the activities carried out making the participants aware of their own improvements.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleProgetto "Anziani in Salute": una Proposta di Attività Motoria per la Prevenzione delle Cadute nella Terza Etàit_IT
dc.title.alternative"Healthy Elderly" Project: a Motor Activity Offer in order to prevent Falls in the Third Ageen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2019/2020
dc.description.corsolaurea8747 - SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITA' MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100008 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE


Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item