Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorFerrero, Simone <1974>
dc.contributor.authorBoetto, Alice <1993>
dc.date.accessioned2020-07-23T14:02:43Z
dc.date.available2020-07-23T14:02:43Z
dc.date.issued2020-07-13
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/2907
dc.description.abstractScopo dello studio: valutare l’efficacia nell’utilizzo del Dispositivo Intrauterino a rilascio di Levonorgestrel (LNG-IUS) per il trattamento dell’Iperplasia Endometriale Atipica (ACH) e del Carcinoma Endometriale (EC), in donne che desiderino preservare la propria fertilità. Lo studio mira, inoltre, ad osservare i risultati, in termini di concepimento, ottenuti nelle pazienti che abbiano provato ad avere un figlio. Metodi: si tratta di uno studio retrospettivo che ha considerato i dati di 48 pazienti affette da ACH o EC sottoposte a trattamento conservativo con LNG-IUS. Risultati: In totale le pazienti sono state 48 e la durata media del follow-up (± deviazione standard) è stata di 82.6 ± 47.2 mesi. Nel primo gruppo (ACH), l’89,3% delle pazienti (25/28) ha avuto risposta completa (CR), il 7,1% (2/28) ha presentato risposta parziale (PR) e nel 3.6% (1/28) è stata osservata progressione di malattia (PD). CR si è verificata con un tempo medio (± deviazione standard) di 6.7± 4.0 mesi. Nel secondo gruppo (EC G1), l’81.3%(13/16) ha raggiunto CR , il 6,3% (1/16) PR e nel 12,5% (2/16) si è verificata PD. In questo caso il tempo medio (± deviazione standard) per ottenere CR è stato di 5.0±2.9 mesi. L’ultimo gruppo (EC G2) ha visto CR nel 75% (3/4) dei casi, mentre PD si è osservata nel 25% delle pazienti (1/4); il tempo medio per CR (±deviazione standard) è stato di 4.0±0 mesi. Solo 19 donne (39,6%) hanno provato ad avere un figlio dopo il raggiungimento di CR, tra queste 8/19 (42,1%) si sono sottoposte a tecniche di fecondazione assistita (FIVET), mentre 11/19 (57,9%) hanno cercato la gravidanza in modo naturale. Sono state portate a termine 14/19 gravidanze (73,7%), 6 spontaneamente e 8 tramite FIVET. Conclusioni: il trattamento con LNG-IUS, utilizzato al fine di preservare la fertilità di donne affette da ACH o EC presenta alte percentuali in termini di regressione e fertilità. Sarà, tuttavia, necessario che ulteriori studi attestino maggiori o medesimi risultati.it_IT
dc.description.abstractObjective: to evaluate the efficacy of the Levonorgestrel Releasing Intrauterine System (LNG-IUS) for the treatment of Atypical Endometrial Hyperplasia (ACH) and Endometrial Carcinoma (EC) in women who desire to preserve their fertility. Secondly, it is intended to observe the results, in terms of conception, obtained in patients who tried to have a child. Methods: This is a retrospective study that considered data from 48 patients with ACH or EC who underwent conservative treatment using LNG-IUS. Results: Overall, the patiens were 48 and the mean (± standard deviation) length of follow-up was 82.6 ± 47.2 months. In the first group (ACH), 89.3% of the patients (25/28) had complete response (CR), 7.1% (2/28) had partial response (PR) and disease progression (PD) was observed in 3.6% (1/28). CR occurred with a mean (± standard deviation) time of 6.7± 4.0 months. In the second group (EC G1), 81.3% of the women (13/16) achieved CR, 6.3% (1/16) had PR, while PD was determined in 12.5% (2/16). In this case the mean (± standard deviation) time to obtain CR was 5.0±2.9 months. The last group (EC G2) showed CR in 75% (3/4) of cases, PD was observed in 25% of the patients (1/4); the mean (± standard deviation) time to CR was 4.0±0 months. Only 19 women (39,6%) actively tried to have a child after achieving complete remission, among these 8/19 (42.1%) underwent assisted fertilization (IVF) techniques, instead 11/19 (57.9%) try to conceive naturally. Ultimately, 14/19 pregnancies were completed (73.7%), 6 spontaneously and 8 by IVF. Conclusions: treatment with LNG-IUS, that we used to preserve fertility of women with ACH or EC, achieved high rates in terms of regression and fertility. However, further studies will be needed to show same or greater results.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleTrattamento conservativo dell'Iperplasia Endometriale Atipica e del Carcinoma Endometriale con Dispositivo Intrauterino a rilascio di Levonorgestrel: Efficacia e Prospettive di gravidanza.it_IT
dc.title.alternativeConservative treatment of Atypical Endometrial Hyperplasia and Endometrial Carcinoma with Levonorgestrel Intrauterine release Device: Efficacy and Prospects of Pregnancy.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2019/2020
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item