Show simple item record

dc.contributor.advisorBenedicenti, Stefano <1969>
dc.contributor.advisorFini Storchi, Isabella <1967>
dc.contributor.authorBadino, Martina <1995>
dc.date.accessioned2020-07-16T14:06:24Z
dc.date.available2020-07-16T14:06:24Z
dc.date.issued2020-07-08
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/2863
dc.description.abstractTITOLO: Trattamento ambulatoriale non invasivo e non ablativo con laser a diodo per russamento e apnee durante il sonno CANDIDATO: Martina Badino RELATORE: Prof. Stefano Benedicenti CORRELATORE: Prof. Isabelle Fini Storchi INTRODUZIONE: Il russare è considerato un fenomeno innocuo, ma può essere sintomo di patologie respiratorie come l’OSAS. L’OSAS è una sindrome rappresentata dalla presenza di apnee/ipopnee durante il sonno, causate da un’ostruzione delle vie aeree superiori. L’OSAS è considerata un fattore di rischio per alcune patologie sistemiche e aumenta il rischio di incidenti sul lavoro o incidenti stradali per la presenza di sonnolenza diurna. Esistono vari trattamenti ma spesso fastidiosi ed invasivi. Lo scopo della mia tesi è quello di trovare un trattamento poco invasivo. METODI: la coorte consiste in 51 pazienti con età media di 55 anni. I criteri di esclusione sono stati pazienti pediatrici, stato di gravidanza e apnee centrali. I pazienti sono stati valutati con visita ORL, test di Muller, presenza o assenza di LPR, e classificati secondo Mallampati e FTP. Sono stati analizzati parametri di tipo soggettivo (sonnolenza diurna, risvegli notturni, cefalea al risveglio, choking, ecc) e di tipo oggettivo (AHI, ODI). I parametri sono stati valutati prima e dopo il trattamento. Il trattamento è stato svolto in modalità non ablativa e non contact con laser a diodo Snore 3 elexxion AG che, grazie all’effetto fototermico, causa un assottigliamento della mucosa trattata con conseguente diminuzione del diametro antero-posteriore del palato. RISULTATI: tutti i parametri hanno riportato un miglioramento statisticamente significativo. Due pazienti hanno avuto leggeri effetti avversi che sono stati prontamente gestiti. La maggior parte dei pazienti ha dichiarato di essere soddisfatto, di non aver provato fastidio e di aver avuto un’immediata sensazione di gola ampia. CONCLUSIONI: il laser a diodo è un'alternativa poco invasiva ai trattamenti tradizionaliit_IT
dc.description.abstractTITLE: Non invasive, non ablative outpatient treatment with diode laser against snore and sleep apnoea CANDIDATE: Martina Badino SUPERVISOR: Professor Stefano Benedicenti CO-SUPERVISOR: Professor Isabelle Fini Storchi INTRODUCTION: Snoring is broadly considered an harmless phenomenom, but it can also suggest respiratory diseases such as OSAS. OSAS is a syndrome characterised by sleep apnoea/hypopnea due to an obstruction of the upper respiratory tract. OSAS represents a risk factor for some systemic diseases and it also increases the accident rates at workplace and on the road caused by daytime drowsiness. The usual treatments are often unpleasant and invasive. The aim of my dissertation is to find a low-invasive treatment. PROCEDURE: the cohort consists of 51 patients of an average age of 55 years. The exclusion criteria have been paediatric patients, state of pregnancy, and central apnoea. Patients were evaluated through ENT examination, Müller’s maneuver, presence or absence of LPR, and then classified according to Mallampati score and FTP. The analysed parameters were subjective (daytime drowsiness, nighttime awakenings, headache in the morning, choking, etc.) and objective (AHI, ODI). The parameters were evaluated before and after treatment. The treatment was performed in non-ablative and non-contact mode with snore 3 elexxion AG diode laser which, thanks to the photothermal effect, causes a thinning of the treated mucosa resulting in a decrease in the antero-posterior diameter of the palate. RESULTS: all parameters reported a statistically significant improvement. Two patients had mild adverse effects that were readily handled. The majority of patients reported that they were satisfied, that they did not experience discomfort and that they had an immediate feeling of a wide throat. CONCLUSIONS: the diode laser is a low-invasive alternative to traditional treatments.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleTrattamento ambulatoriale non invasivo e non ablativo con laser a diodo per russamento e apnee durante il sonnoit_IT
dc.title.alternativenon invasive and non ablative outpatient treatment with diode laser against snore and sleep apnoeaen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2019/2020
dc.description.corsolaurea8746 - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100010 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E DIAGNOSTICHE INTEGRATE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record