Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 1-10 of 21

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

La disciplina internazionale e UE del diritto all'ascolto del minore nella prospettiva del suo best interest 

Da Silva Martins, Lorena Ellen <1999> (2024-02-06)
La presente ricerca di propone di esplorare il valore della testimonianza del minore d'età in procedimenti giudiziari che lo coinvolgono, analizzando la possibilità e le modalità del suo ascolto. L'obiettivo centrale è ...
Thumbnail

Il biotestamento e gli atti di disposizione del proprio corpo nella prospettiva del diritto internazionale 

Zaccone, Elena <1998> (2024-02-07)
L’obiettivo che si pone la presente tesi è l’analisi dello sviluppo che ha avuto il diritto biomedico negli ultimi anni, soprattutto in campo internazionali dove non vi è ancora un approccio unitario alla materia. Il primo ...

I RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONIUGI NELLE FATTISPECIE TRANSNAZIONALI: LA SCELTA DELLA LEGGE APPLICABILE 

Schoen, Benedetta <1998> (2024-02-13)
The paper aims to examine the role of the European Union in the area of civil judicial cooperation and family matters, focusing on the impact of European legislation in matrimonial property regimes and registered partnerships. ...

Diritto internazionale e diritto dell'UE di fronte alle "nuove famiglie": il caso della surrogazione di maternità 

Scotto Di Perta, Mirea <1999> (2024-02-07)
Il fenomeno della maternità surrogata ha negli ultimi 10 anni polarizzato il dibattito internazionale, spaccando, oltre alla pubblica opinione, anche il giudizio degli esperti di bioetica e biodiritto, costituendo terreno ...

Il credito documentario: profili di diritto internazionale privato 

Moncini, Luca <1997> (2024-02-13)
l'elaborato consta di tre capitoli all'interno dei quali è stata inserita un'analisi sistematica del credito documentario in ambito internazionale. partendo dall'origine storica della lettera di credito, ne è stata descritta ...
Thumbnail

La disciplina assicurativa delle navi senza equipaggio 

Barisone, Cecilia <1997> (2024-02-16)
La tesi si propone di analizzare le questioni giuridiche più rilevanti che si pongono con l'introduzione delle navi a guida autonoma nel diritto internazionale marittimo. Verranno analizzati i principali soggetti coinvolti ...

Esplorare il rapporto tra cambiamento climatico e commercio internazionale: sfide, opportunità e prospettive future. 

Scarola, Laura <1998> (2024-07-05)
Il presente studio fornisce un'analisi dettagliata della complessa relazione tra cambiamento climatico e commercio internazionale. La prima sezione offre una panoramica del quadro giuridico ambientale internazionale, ...
Thumbnail

La transizione ecologica nel diritto internazionale e dell'Unione europea: il ruolo delle comunità energetiche rinnovabili 

Tabbiani, Thomas <1997> (2024-07-05)
Il presente elaborato si propone di esaminare, attraverso una prospettiva multilivello, la nascita e lo sviluppo della transizione ecologica ed energetica. La tesi si occupa dei diversi interventi e avvenimenti che hanno ...

Il diritto internazionale e la tutela dei minori nelle situazioni di conflitto, con particolare riguardo al recente caso dell'Ucraina. 

Bovone, Camilla <1993> (2024-07-05)
Il lavoro vuole analizzare la tutela dei minori in ambito internazionale nelle situazioni conflittuali, nello specifico la protezione rivolta ai minori ucraini. Nel primo capitolo vengono messi a confronto diversi strumenti ...

Sistemi di intelligenza artificiale e responsabilità extracontrattuale 

Nebbia Colomba, Gaia <2000> (2024-07-05)
La tesi analizza la responsabilità civile dell’intelligenza artificiale, affronta sfide giuridiche e normative europee e internazionali, valuta nuove proposte legislative e propone soluzioni per bilanciare innovazione e diritti.
  • 1
  • 2
  • 3

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorAdamo, Serena <2000> (1)Barisone, Cecilia <1997> (1)Bovone, Camilla <1993> (1)Calza, Vittoria <1999> (1)D'Alì, Sebastian <1999> (1)Da Silva Martins, Lorena Ellen <1999> (1)Desirello Poggi, Giacomo <2001> (1)Doscinskaia, Margarita <1998> (1)Kandji, Awa <1994> (1)Luciani, Ludovica <1998> (1)... View MoreSubject
IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE (21)
IUS/14 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (1)... View MoreDate
2024 (21)
Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (21)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us