Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 501-520 di 9348
-
Nascita ed evoluzione dell’animazione 3D, l’impatto socioculturale e la rinascita nel fenomeno Arcane
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Percorrendo a passi graduali la storia che ha rivoluzionato l’industria cinematografica, vengono esplorate le nuove dimensioni aperte dall’avvento di serie televisive e cinematografiche tra il secondo e il terzo decennio ... -
DAL CATASTO MINISTERIALE AL CATASTO AGENZIA FISCALE
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)La tesi è strutturata in quattro capitoli: il primo analizza cos’è una organizzazione, il secondo fornisce una panoramica storica del Catasto, il terzo esplora le funzioni operative e la collaborazione tra le due entità ... -
Affidabilità ed errori organizzativi: il ruolo cruciale del Whistleblowing nelle organizzazioni
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Con il grado di complessità tecnologica e organizzativa raggiunto ai nostri giorni, l’affidabilità organizzativa rappresenta un obiettivo e un criterio di valutazione che permette la sostenibilità dei sistemi produttivi ... -
LA POLITICA ESTERA DELLA GRECIA NELL’EPOCA INTERBELLICA: DAL TRATTATO DI VERSAILLES AL TRATTATO DI LOSANNA
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Lo scopo principale di questa tesi è presentare il contesto e la situazione in cui si trovava la Grecia all’indomani della Conferenza di Pace di Parigi, nonché il modus operandi della sua politica estera e il mantenimento ... -
Parole sotto processo: l’assistenza linguistica tra diritto proclamato e realtà giudiziaria
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il diritto all’assistenza linguistica rappresenta oggi una delle garanzie fondamentali per assicurare la piena partecipazione dell’imputato al processo penale, in condizioni di parità e consapevolezza. In un contesto ... -
Dante e Genova. Proposta di un itinerario turistico-letterario
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questo elaborato esplora il rapporto tra Dante Alighieri e la città di Genova, un legame poco noto ma ricco di spunti culturali. L’obiettivo è la progettazione di un itinerario turistico-culturale che evidenzi i legami tra ... -
"Analisi pragmatica contrastiva degli atti di richiesta in portoghese e in spagnolo"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Questa ricerca analizza in chiave contrastiva come i parlanti madrelingua di spagnolo iberico e portoghese europeo realizzano l’atto comunicativo della richiesta, confrontando le strategie pragmatiche adottate. L’indagine ... -
L'aspetto psicologico delle malattie oncologiche nel nucleo familiare.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi affronta il tema della psico-oncologia pediatrica, focalizzandosi in particolare sugli aspetti psicologici legati alla leucemia infantile. Viene analizzato l’impatto della malattia oncologica sul bambino ... -
Figurazioni dell'intelligenza artificiale: metafore e strategie testuali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il tema affrontato in questo lavoro di tesi riguarda le metafore e l’intelligenza artificiale. Obiettivi. L'obiettivo di questa ricerca è duplice: da un lato, si vuole indagare se e come le metafore utilizzate per ... -
Il problema della diseducazione in pedagogia.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)This thesis addresses the issue of miseducation in pedagogy, investigating how the departure from traditional educational models affects the human being in their entirety. In the first chapter, General Pedagogy is presented ... -
Pedagogia ed educazione al sentimento.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)L’elaborato ha inizio con una spiegazione sulla pedagogia in quanto scienza, che vive il duplice paradosso di sapere fondato su un epistemologia solida e l’idea che aleggia che essa sia un sapere doxastico, privo di ... -
Teatro e Cinema nell'Era digitale: La sfida delle piattaforme streaming
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La tesi analizza la differenza tra performance e rappresentazione teatrale, evidenziando le distinte strutture, finalità e modalità espressive. Mentre il teatro tradizionale si fonda su narrazioni strutturate e realismo, ... -
L'affido del minore nelle situazioni familiari di criticità: il punto di vista dell'educatore.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Ogni bambino ha diritto a crescere in un ambiente sicuro e amorevole, ma quando questo diritto viene messo a rischio, l’affido minorile diventa uno strumento fondamentale di tutela e speranza. Questo lavoro si propone di ... -
Evidenze neanderthaliane nel sito ligure dei Balzi Rossi (Ventimiglia, Imperia)
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)Elaborato strutturato in tre capitoli. Il primo tratta l’Homo di Neanderthal in modo generale; la storia delle ricerche, la cronologia e l’habitat. Il secondo capitolo si concentra sul sito dei Balzi Rossi; con una descrizione ... -
"Oltre la cattedra: un'analisi pragmatica contrastiva delle nozioni di 'faccia' e di cortesia nel sistema scolastico italiano e francese a confronto"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Questa ricerca si colloca nell’ambito della pragmatica interculturale e analizza, in chiave contrastiva, le nozioni di ‘faccia’ e cortesia nelle interazioni tra studenti e insegnanti in contesti scolastici e universitari ... -
Cennino Cennini e Giotto di Bondone: un passaggio a Padova.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-14). -
Progettazione di una Control Room per il Monitoraggio e la Gestione di Flotte di Droni
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)I Veicoli Aerei Senza Pilota (UAV) sono sempre più utilizzati in settori come ispezione di infrastrutture, risposta ai disastri, logistica e sorveglianza. La gestione efficace di flotte UAV richiede sistemi di controllo ... -
Locomozione fluida L'impatto delle tecniche di locomozione sull'esperienza dell'utente nella realtà virtuale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)L'evoluzione delle tecnologie di realtà virtuale (VR) ha trasformato le interazioni degli utenti all'interno degli ambienti digitali, sottolineando l'importanza di tecniche di locomozione efficaci per migliorare l'esperienza ... -
Gliomi: la via d'accesso come fattore prognostico. Studio retrospettivo tra pazienti urgenti ed elettivi
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)Background I gliomi rappresentano un gruppo eterogeneo di neoplasie del sistema nervoso centrale. Un aspetto ancora poco esplorato in letteratura è il potenziale valore prognostico del contesto in cui avviene la diagnosi, ... -
Approcci farmacologici nella cura dell’obesità: studio di real life e differenze di genere nella terapia con agonisti recettoriali GLP-1 e agonisti duali GIP/GLP-1
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)Background: L’obesità è una malattia cronica in costante aumento a livello globale, complessa per eziopatogenesi e gestione. Al momento sono disponibili diverse strategie terapeutiche, tra cui dietoterapia e farmacoterapia ...