Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 4001-4020 of 8568
-
Per il catalogo di Giovanni Andrea de Ferrari: i dipinti da quadreria.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)La tesi, dopo un'introduzione generale sulla vita, la fortuna critica e le caratteristiche di Giovanni Andrea de Ferrari, ne affronta il catalogo dei dipinti realizzati per la committenza privata con il tentativo di una ... -
Vocalismo e consonantismo dello svedese di Finlandia.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-15)Questo lavoro si pone l’obbiettivo di fornire un inventario del sistema dei fonemi vocalici e consonantici della varietà standard dello Svedese di Finlandia e dei loro principali allofoni. Allo scopo di questa ricerca sono ... -
Tra vulnerabilità e forza: il percorso degli adolescenti attraverso la pandemia da Covid-19
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)L'impatto della pandemia da COVID-19 sugli adolescenti è stato esplorato in questa tesi bibliografica. Il primo capitolo si concentra sui bisogni evolutivi degli adolescenti, inclusi il processo di separazione e individuazione, ... -
INTERPRETARE ALLE INTERVISTE PER L'ASILO: UNO STUDIO COMPARATIVO DI MANUALI, SCHEDE INFORMATIVE E MATERIALI DIDATTICI DELL'ITALIA, DEL REGNO UNITO, E DELL'UNHCR
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)Questa tesi investiga il ruolo cruciale degli interpreti nelle procedure di asilo, concentrandosi in particolare sul loro coinvolgimento nelle audizioni. Lo studio approfondisce le complessità dei ruoli degli interpreti e ... -
Gli hippie trails nel panorama turistico della seconda metà del Novecento.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)L’obiettivo di questo elaborato è svolgere un’analisi turistica delle rotte dell’hippie trail nel panorama turistico della seconda metà del Novecento. In quest’ottica, il lavoro si suddivide in una fase iniziale di ... -
Il dominio della biodiversità marina: analisi terminologica comparata.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-15)Questo elaborato è un approfondimento dell’analisi terminologica comparata che ho svolto all’interno del dominio della biodiversità marina, nell’ambito della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare. Dopo un ... -
Titeuf: Bienvenue en adolescence ! Proposta di traduzione e analisi del fumetto di Zep
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)“Bienvenue en adolescence !” (2015) è il quattordicesimo album delle serie di fumetti di Zep, nome d’arte di Philippe Chappuis, fumettista svizzero e ideatore del personaggio di Titeuf, protagonista delle omonime serie di ... -
Il Diritto di Prelazione: Il caso dell'Isola Gallinara
(Università degli studi di Genova, 2024-03-18)Il presente elaborato nasce da un interesse personale per la regione Liguria. A livello globale, la Liguria è conosciuta per la sua riviera ma spesso viene nominata l’isola Gallinara e tutte le sue peculiarità. Questa ... -
“The Neo Liberal Age? Britain Since the 1970s” di A. Davies, B. Jackson E F. Sutcliffe-Braithwaite: Traduzione, analisi e commento
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)La globalizzazione ha reso la comunicazione interlinguistica un aspetto cruciale nella diffusione delle idee, e uno dei concetti che ha guadagnato particolare rilevanza è il neoliberismo. Questa tesi si propone di esplorare ... -
Un confronto letterario tra Ding Ling e Ling Shuhua: voci femminili nella letteratura cinese del XX secolo
(Università degli studi di Genova, 2024-03-14)Il Movimento del 4 Maggio 1919, viene considerato il punto di partenza della nuova modernità in Cina. Le donne cominciano a trovare un posto nella società diventando parte di essa, senza essere soggette a restrizioni sociali ... -
La Storia di Fantasmi Vittoriana e la sua Parodia.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)Questa tesi esamina il fenomeno delle parodie di storie di fantasmi nell’Inghilterra di fine Ottocento. La prima sezione approfondisce i concetti chiave, analizzando la storia di fantasmi come sottogenere del racconto breve ... -
Ernestina de Champourcin: la poesia mistica di un'esiliata spagnola
(Università degli studi di Genova, 2024-03-18)La seguente analisi si prefissa di presentare la vita e le opere di Ernestina de Champourcin, famosa scrittrice appartenente alla Generazione del ’27. Ella mostra un carattere poliedrico in cui le esperienze di vita si ... -
Traduzione e analisi di alcuni paragrafi di "Brak po rossijskomu semejnomu pravu" di N.N. Tarusina
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)L’elaborato ha l’obiettivo di fornire una proposta di traduzione passiva dal russo all’italiano e un’analisi linguistico-traduttiva di alcuni paragrafi del testo giuridico "Брак по российскому семейному праву" ("Brak po ... -
Il Dualismo dell'Armonia Tra Maschile e Femminile nella storia della Cina, con Riferimento Speciale ai Xiao Xian Rou
(Università degli studi di Genova, 2024-03-14)Alla base di questo elaborato c’è l’interesse per il tema dell’androginia, ovvero dell’unione equilibrata di caratteristiche maschili e femminili in un singolo individuo, nella Cina contemporanea con uno sguardo ai suoi ... -
Analisi linguistica della lingua enologica: il caso dell'Azienda Bruna
(Università degli studi di Genova, 2024-03-18)In questa tesi verrà analizzato il modo in cui la lingua enologica viene impiegata nelle diverse tipologie di testi comuni nel settore enologico. La lingua enologica è un linguaggio settoriale e, per tale motivo, è composto ... -
La saggistica divulgativa - proposta di traduzione ed analisi dell'articolo "Être bilingue aujourd'hui" di François Grosjean
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)A conclusione di questo percorso accademico, ho voluto presentare una proposta di traduzione di un articolo scierntifico divulgativo che trattasse un argomento di mio particolare interesse, il bilinguismo. Questo progetto ... -
La lotta di Clara Campoamor a favore dell'emancipazione femminile in Spagna
(Università degli studi di Genova, 2024-03-18)Nella storia politica per i diritti delle donne, la figura di Clara Campoamor si integra in modo coeso nel contesto sociale attuale, evidenziando una presenza marcata e determinante delle donne nel tessuto sociale e politico ... -
Strategie linguistiche inclusive su Twitter: un confronto fra italiano e inglese
(Università degli studi di Genova, 2024-03-14)Il linguaggio inclusivo è dall’ultimo decennio causa di dibattito negli ambienti online. L’obiettivo è mostrare che ogni persona, specialmente minoranze, meriti rispetto. Tuttavia, nel dibattito non rientra solo la ... -
L'impatto delle OTA su agenzie di viaggio e tour operator - Strategie di contrasto
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)L’obiettivo principale di questa tesi è quello di fornire una panoramica relativa alle imprese turistiche, nello specifico agenzie di viaggio dettaglianti e tour operator, che si occupano, rispettivamente, della vendita ... -
Fascino d'Italia: viaggi, visioni e aspettative dall'epoca del Grand Tour a Vernon Lee
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)Questo elaborato ha l’obiettivo di mostrare come l’Italia venne percepita, rappresentata e trasfigurata dai viaggiatori inglesi durante il tardo XVIII ed il primo XIX secolo. Il primo capitolo introduce brevemente il Grand ...