Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 421-440 di 9348
-
L'evoluzione del cinema d'animazione e l'analisi dei messaggi sociali nel film "Shrek"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi analizza l’evoluzione dell’animazione come linguaggio artistico e culturale, mettendo in discussione la storica associazione di questo mezzo con l’infanzia e l’intrattenimento “leggero”. Attraverso l’analisi ... -
L’evoluzione storica delle identità regionali e dei movimenti indipendentisti nella Spagna contemporanea: un’analisi dei nazionalismi basco, catalano e galiziano.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)La tesi analizza in chiave diacronica e comparata i principali movimenti nazionalisti periferici in Spagna — catalano, basco e galiziano — con l’obiettivo di comprendere l’evoluzione delle loro rivendicazioni politiche e ... -
La Logistica persiana Achemenide tra il sesto e il quarto secolo a.C.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)Un elaborato che si concentra sul comprendere come si muovesse la macchina bellica e quella economica Achemenide, il primo impero persiano della Storia, che sorse alla metà del VI Sec a.C. e vide la sua fine per Alessandro ... -
Infanzia e cura in ospedale: tra educazione e formazione.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Il presente elaborato offre uno spunto di riflessione sull’evoluzione storica e concettuale della cura, con un’attenzione particolare alla relazione tra infanzia, educazione, formazione e ambiente ospedaliero. La cura è ... -
Informare con i dati: la forza del data journalism nel futuro dell'informazione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La presente tesi di laurea ha come obiettivo l’analisi della diffusione del data journalism, tracciata attraverso un quadro analitico di ricerca sulla genesi e lo sviluppo di questo metodo giornalistico innovativo. L’utilizzo ... -
No Global: "il Movimento dei Movimenti"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Nel corso degli ultimi trent'anni, il fenomeno della globalizzazione, sia esso reale o illusorio, ha in qualche modo catturato l'immaginazione del grande pubblico. In un'epoca di continui e profondi sconvolgimenti globali, ... -
Gli aspetti psicosociali della salute mentale: tra stereotipi e pregiudizi.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Lo scopo di questa tesi è analizzare il tema della salute mentale, sottolineando la sua crescente rilevanza sociale e le sfide legate ai pregiudizi e agli stereotipi ancora presenti nella società, rendendo difficile ... -
Gli effetti dei dazi imposti dagli Stati Uniti sulle economie europee
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi si focalizza sugli effetti dei dazi imposti dagli Stati Uniti sulle economie europee. Prima di tutto ho analizzato brevemente la storia dei dazi per poi soffermarmi sulla teoria. In fine ho analizzato scrupolosamente ... -
"Scrittura creativa e Progetto Bimed: un’opportunità di inclusione in presenza di ipovisione"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La presente tesi propone di indagare il potenziale della scrittura creativa condivisa come strumento di inclusione scolastica, con focus didattico sulla disabilità visiva. Nella prima parte teorica viene sviluppata l’analisi ... -
Corte d'Assise e Giustizia penale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La tesi esamina la Corte d’assise come principale espressione della partecipazione popolare alla giustizia penale in Italia, indagandone l’evoluzione storica, la struttura normativa e la funzione democratica. Attraverso ... -
Il regime dell'art. 41-bis tra esigenze di prevenzione e tutela della dignità del detenuto
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La tesi analizza il regime detentivo speciale previsto dall’art. 41-bis dell’ordinamento penitenziario, esplorandone l’evoluzione storica, i contenuti normativi e le implicazioni costituzionali e sovranazionali. Nato come ... -
I.A. e Social Media: il cambiamento della comunicazione giornalistica nel 2025. Il futuro dell'informazione è ancora umano?
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La tesi analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale sul giornalismo, valutando, attraverso uno studio teorico e un esperimento pratico con la realizzazione di un GPT custom , rischi e opportunità. -
Il diritto penale di fronte alle scelte sul fine vita
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Alla base di questo lavoro di tesi vi è l’analisi del fine vita. In questo lavoro sarà presente un cenno a quella che è la dignità umana per ogni individuo, profilo molto importante e parallelo alla tematica principale. ... -
La tutela del diritto alla riservatezza nel diritto dell’Unione europea
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi analizza il diritto alla riservatezza nel diritto dell'Unione Europea, con particolare attenzione all'evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia di protezione dei dati personali. Viene approfondito ... -
Disintermediazione nell'accesso ai mercati finanziari: implicazioni normative e regolamentazione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)L’innovazione tecnologica e la diffusione delle piattaforme digitali hanno profondamente trasformato le modalità di interazione tra investitori (in particolare quelli retail, sempre più centrali nell’ecosistema finanziario) ... -
Il gioco nel tempo: come la tecnologia ha trasformato l'interazione tra bambini e caregiver.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi è improntata a rappresentare l’importanza dei momenti di interazione tra caregiver e bambini e di come le occasioni e le modalità di scambio siano mutate nel corso degli anni a causa dell’introduzione e dello ... -
Educare al gesto grafico: continuità didattica tra scuola dell'infanzia e scuola primaria per lo sviluppo della motricità e della scrittura.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi analizza quanto sia importante lavorare sul gesto grafico già nella prima infanzia, evidenziando come questo prepari alla scrittura a mano. L’obiettivo è capire come favorire una continuità tra la scuola ... -
SERGIO STAINO ANARCHICO RIFORMISTA Satira, giornalismo politico e pubblica opinione nel segno di Bobo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi si propone di indagare il ruolo esercitato dalla satira e dall’autosatira di Sergio Staino nel delineare una forma di autocoscienza politica all’interno del Partito Comunista Italiano, nonché nelle sue ... -
La conciliazione delle controversie di lavoro
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La tesi analizza in modo approfondito il tema della conciliazione nelle controversie di lavoro, con particolare attenzione all’art. 2113 c.c., che disciplina la validità di rinunce e transazioni da parte del lavoratore. ... -
"Le frodi nelle sovvenzioni pubbliche e prospettive di riforma"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi ha ad oggetto lil comparto di legislazione penale relativo alle frodi nelle sovvenzioni pubbliche, fenomeno di grande attualità e crescente complessità normativa, specie alla luce del progressivo ampliamento ...