Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Architettura
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Architettura
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

I bagli, vuoti siciliani

View/Open
Di Giacomo_C_tesi.pdf (1.926Mb)
Author
Di Giacomo, Chiara
Supervisor
Scelsi, Valter
Date
2019-03
Data available
2019-07-01
Abstract
La tesi si occupa del recupero dei vuoti creati dal costruito. Vuoti intesi come stimolatori emozionali, interpretati non come mancanza, ma come strumento progettuale attivo. Le masserie siciliane costituiscono il punto di partenza dello studio effettuato, fino ad arrivare all’individuazione del progetto. Torre o Castello San Filippo è una masseria, arroccata sulle colline di Ragusa che risale al XVII secolo, che fu dimora dei Conti locali. L’intervento rende protagonisti tre vuoti che vengono identificati con diverse accezioni: la piazza marginale con quinte sceniche, la piazza popolare per scambi sociali e commerciali e il labirinto che si ispira ai giardini all’italiana.
Type
Thesis
Collections
  • Architettura [1197]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/2535
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us