Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Paesaggio
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Paesaggio
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Ex Caemento. Rigenerazione paesagistica di un sito industriale nel contesto dei Colli Euganei: il caso Italcementi a Monselce

Thumbnail
View/Open
Montecchio_Orla_Tesi.pdf (47.08Mb)
Author
Montecchio, Giordano
Orla, Elisa Alexandra
Supervisor
Mazzino, Francesca
Assistant supervisor
Vagge, Ilda
Date
2019-03
Data available
2019-04-16
Abstract
La riqualificazione paesaggistica di un sito postindustriale è un processo che richiede un’attenta analisi e una profonda conoscenza del contesto in cui ci si inserisce. La scelta di prendere in esame l’ex cementificio Italcementi di Monselice e di svilupparvi un progetto di riqualificazione è stata dettata dal notevole impatto che questo sito produttivo dismesso ha avuto sul paesaggio circostante. La sua storia e la sua dismissione sono legate alle cave di pietra dei Colli Euganei e a diverse vicende che hanno segnato in negativo il territorio e le popolazioni che lo abitano. È necessaria oggi una repentina ed efficace riconversione per il reinserimento del sito nel contesto che lo ha ospitato dagli anni ’50 del secolo scorso. Il progetto presentato in questa tesi vuole prendere in considerazione la storia del territorio, le particolarità dei Colli Euganei, gli sviluppi sociali legati alla dismissione del cementificio e normative ed emendamenti dei piani comunali e regionali per proporre un masterplan di intervento per la riqualificazione, riconversione e rigenerazione paesaggistica, ambientale ed ecologica del sito. L’idea che si prospetta da questo progetto è quella di un luogo reinserito nella naturalità, in grado di offrire una funzione didattica e capace di offrire delle attrattività per le esigenze dei cittadini e un polo scientifico e tecnologico di ricerca di strumenti innovativi e di sensibilizzazione nei confronti delle tematiche ambientali.
Type
Thesis
Collections
  • Paesaggio [495]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/2481
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us