Le promesse della pubblicità dagli anni 50 ai primi 2000
View/ Open
Author
Mancuso, Lucrezia <2003>
Date
2025-11-14Data available
2025-11-20Abstract
Questa tesi analizza l’evoluzione della promessa pubblicitaria in Italia dal secondo dopoguerra ai primi anni Duemila, con particolare attenzione alla comunicazione televisiva nel settore automobilistico. Attraverso un approccio interdisciplinare che integra semiotica, psicologia e sociologia, il lavoro esplora come la pubblicità abbia progressivamente trasformato il proprio linguaggio, passando da forme informative e collettive a narrazioni emozionali e identitarie. La prima parte del documento delinea i principali modelli teorici e cognitivi della persuasione pubblicitaria, mentre la seconda parte propone un’analisi di sei campagne automobilistiche emblematiche, una per ciascun decennio, evidenziando il rapporto tra soggetto autoriale, promessa veicolata e contesto socio-culturale. This thesis analyzes the evolution of advertising promise in Italy from the Second World War to the early 2000s, with particular attention to television communication in the automotive sector. Through an interdisciplinary approach that integrates semiotics, psychology and sociology, the work explores how advertising has progressively transformed its language, moving from informative and collective forms to emotional and identity narratives. The first part of the document outlines the main theoretical and cognitive models of advertising persuasion, while the second part proposes an analysis of six emblematic car campaigns, one for each decade, highlighting the relationship between authorial subject, promise conveyed and socio-cultural context.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [3708]

