Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Dal metodo tradizionale al modello prestativo: neuroscienze e tecnologia per migliorare la performance calcistica

View/Open
tesi35207839.pdf (994.6Kb)
Author
Lauro, Andrea <2003>
Date
2025-10-17
Data available
2025-10-23
Abstract
Il calcio è lo sport che pratico dall’età di 5 anni e continua ad accompagnarmi ancora oggi nel mio percorso di crescita, sia personale che professionale. In questi anni, vivendo il campo come giocatore e oggi anche come giovane allenatore, ho potuto osservare da vicino quanto l’allenamento, la metodologia e le scelte didattiche influenzino la prestazione e lo sviluppo dell’atleta. Da qui sorge il mio interesse per il modello prestativo, un sistema integrato di capacità fisiche, tecnico-tattiche e cognitive che origina dall’elemento principale del gioco del calcio, ovvero la partita. L’unione tra neuroscienze e tecnologia, applicata a questo modello, offre strumenti innovativi per stimolare l’apprendimento, potenziare la neuroplasticità e monitorare la performance. Ho scelto di approfondire questo tema in quanto, vivendo attualmente ambedue i ruoli, da giocatore e da allenatore, credo che sia il metodo più funzionale per migliorare tutti gli aspetti inerenti a questo sport.
 
Football is the sport I've been playing since I was 5 years old, and it continues to accompany me throughout my personal and professional growth. Over the years, experiencing the field as a player and now also as a young coach, I've had the opportunity to observe firsthand how training, methodology, and teaching choices influence an athlete's performance and development. This sparked my interest in the performance model, an integrated system of physical, technical-tactical, and cognitive skills that stems from the core element of football: the match. The combination of neuroscience and technology, applied to this model, offers innovative tools to stimulate learning, enhance neuroplasticity, and monitor performance. I chose to delve deeper into this topic because, currently playing both roles, as a player and a coach, I believe it is the most effective method for improving all aspects of this sport.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3620]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13432
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts