Mostra i principali dati dell'item
Preservazione della fertilità e della funzione ovarica nelle donne in premenopausa con carcinoma mammario in fase iniziale: risultati dello studio multicentrico prospettico PREgnancy and FERtility (PREFER)
dc.contributor.advisor | Lambertini, Matteo <1985> | |
dc.contributor.author | Lalli, Ilaria <1999> | |
dc.contributor.other | Maria Grazia Razeti | |
dc.date.accessioned | 2025-10-16T14:30:55Z | |
dc.date.available | 2025-10-16T14:30:55Z | |
dc.date.issued | 2025-10-13 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/13209 | |
dc.description.abstract | Introduzione La consulenza di oncofertilità è uno standard per le pazienti in premenopausa con carcinoma mammario precoce (EBC) candidate a chemioterapia. Ci sono però pochi dati sui tassi di adozione delle diverse tecniche e sulle motivazioni del rifiuto. Inoltre, la sicurezza della stimolazione ovarica controllata (COS) per la crioconservazione è stata documentata soprattutto in studi retrospettivi. Per aumentare l’evidenza scientifica in questo campo è stato sviluppato lo studio PREFER, uno studio prospettico multicentrico nazionale volto a ottimizzare l’assistenza di oncofertilità. Metodi Lo studio PREFER ha arruolato donne di età ≤45 anni alla diagnosi di EBC. Prima della chemioterapia tutte hanno ricevuto consulenza di oncofertilità. Le donne con età ≤40 anni potevano accedere a crioconservazione ovarica (OC) e/o crioconservazione del tessuto ovarico (OTC) oltre che a GnRHa durante chemioterapia (CT); alle pz tra i 41–45 anni era offerto solo GnRHa. L’endpoint primario era il tasso di accettazione e le motivazioni del rifiuto di tali tecniche; endpoint secondario era la sicurezza della COS valutando sopravvivenza libera da malattia (DFS) e sopravvivenza globale (OS). Risultati Dal 2012 al 2024 sono state arruolate 746 pz (età mediana 38 anni; 72% HR+, 12,5% BRCA+). L’uso del GnRHa è stato accettato dall’89,3% delle pz di età ≤40 anni e dal 75,1% delle pz tra i 41–45 anni; il rifiuto era legato soprattutto al completamento del progetto familiare. 133 (25%) pz di età ≤40 anni hanno scelto tecniche di crioconservazione (127 OC; 6 OTC). Con follow-up mediano di 3,8 anni, il COS non ha influenzato DFS (HR aggiustato 0.78; 95% CI 0.27-2.26) né OS(HR aggiustato 0.53; 95% CI 0.06-4.73). Conclusioni PREFER è il più ampio studio prospettico multicentrico sull’oncofertilità in donne con EBC. Ha mostrato un’elevata accettazione del GnRHa e un’adesione più limitata alla crioconservazione. Il COS appare sicuro fornendo nuove evidenze a supporto di un counseling strutturato. | it_IT |
dc.description.abstract | Introduction Oncofertility counseling is standard of care for premenopausal women with early breast cancer (EBC) who are candidates for chemotherapy (CT). However, data on the actual uptake of fertility preservation strategies and on reasons for refusal remain limited. Moreover, the safety of controlled ovarian stimulation (COS) for gamete cryopreservation has been mostly documented in retrospective studies. To provide scientific evidence in this field, the PREFER study was developed as a national prospective multicenter program aimed at optimizing care and improving knowledge in oncofertility. Methods The PREFER enrolled women aged ≤45 years at EBC diagnosis. Before chemotherapy, all received oncofertility counseling. Women aged ≤40 years were offered oocyte cryopreservation (OC) and/or ovarian tissue cryopreservation (OTC), plus GnRHa during CT; those aged 41–45 years were offered GnRHa only. Primary endpoint: acceptance rates and reasons for refusal; secondary endpoint: COS safety in terms of Disease Free Survival (DFS) and Overall Survival (OS). Results From 2012 to 2024, 746 patients were enrolled (median age 38; 72% HR+, 12.5% BRCA+). GnRHa use was accepted by 89.3% of pts aged ≤40 years and 75.1% of those between 41–45 years. Main reason for refusal was completion of family planning. Among women aged ≤40 years, 133 (25%) accepted cryopreservation (127 OC; 6 OTC). After 3.8 years median follow-up, COS showed no adverse effect on DFS (adjusted HR 0.78; 95% CI 0.27-2.26) or OS(adjusted 0.53; 95% CI 0.06-4.73). Conclusions PREFER, the largest prospective multicenter oncofertility study in premenopausal women with EBC, showed high GnRHa acceptance and limited uptake of cryopreservation procedures. COS appeared to be safe, providing novel evidence to support structured counseling. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/closedAccess | |
dc.title | Preservazione della fertilità e della funzione ovarica nelle donne in premenopausa con carcinoma mammario in fase iniziale: risultati dello studio multicentrico prospettico PREgnancy and FERtility (PREFER) | it_IT |
dc.title.alternative | Fertility and ovarian function preservation in premenopausal women with early breast cancer: results from the multicenter prospective PREgnancy and FERtility (PREFER) study | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2024/2025 | |
dc.description.corsolaurea | 8745 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.area | 6 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.department | 100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [6259]